ADI - Associazione per il Design Industriale > Selezione annuale del miglior design italiano > Entro 21/02/2025

08/11/2024

Ogni anno ADI individua il miglior design italiano messo in produzione e lo presenta in un percorso di comunicazione che si articola in un annuario, un sito dedicato e una serie di mostre. È il primo passo verso il Compasso d’Oro del 2026, cui questi prodotti potranno partecipare insieme a quelli che saranno selezionati il prossimo anno.

Le categorie di prodotti che possono concorrere alla selezione sono i seguenti: 

- Design per l'abitare; 

- Design per l'illuminazione; 

- Design per la persona; 

- Food Design; 

- Design per la mobilità; 

- Design per il lavoro; 

- Design dei materiali e dei sistemi tecnologici;

- Design per la comunicazione; 

- Exhibition Design; 

- Design dei servizi; 

- Design per il sociale; 

- Design per l'impresa; 

- Ricerca teorica, storica, critica e dei progetti editoriali; 

- Targa giovani.

Vengono selezionati i prodotti che si distinguono per originalità e innovazione funzionale e tipologica, per i processi di produzione adottati, per i materiali impiegati, per la sintesi formale. Particolare attenzione viene prestata ai prodotti che esprimano rispetto ambientale, valore pubblico e sociale, cura per l’usabilità, l’interazione e il Design for all. Requisito per i prodotti candidati è l’essere stati messi in produzione nell’anno solare precedente la selezione. 

La candidatura dei prodotti avviene online entro il 21 febbraio 2025, compilando una scheda e inviandola via web: https://www.adi-design.org/adi-design-index.html

Focus Istituti e Centri di Formazione
Italian Design Institute Italian Design Institute

Eccellenza nella formazione Docenti d’eccezione Impara dai migliori professionisti!…

Artedata Artedata

Artedata è un centro di Alta Formazione che offre corsi dedicati al settore dei…

ISIA Firenze - Industrial & Communication Design ISIA Firenze - Industrial & Communication Design

L'ISIA di Firenze è un istituto pubblico di livello universitario del Ministero…

Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

L’Istituto per l’Arte e il Restauro nasce il 26 settembre del 1976 ed opera sia…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Tutti i Corsi di Formazione