Artistsforplants - Orto Botanico dell’Università degli Studi di Palermo > Call Progetti e Opere mondo vegetale > Entro 30/09/2023

12/09/2023

Artistsforplants è un network internazionale di creativi di varia natura e provenienza, nato da una residenza artistica nella foresta amazzonica nel 2019. Artistsforplants ha raccolto il desiderio di numerosi artisti provenienti da tutto il mondo di portare il proprio contributo verso una consapevolezza più consapevole della centralità delle piante nella vita, sia per l'Uomo che per il Pianeta.

La Call Internazionale 2023 si concentra su opere dedicate alle piante che vivono nelle nostre città, a volte piantate dall'uomo, a volte spuntando spontaneamente nei luoghi più inaspettati come ospiti meravigliosi e inaspettati, rivendicando il loro diritto di cittadinanza.

Il bando, denominato “ Radicare le nostre città – concentrandosi sugli ospiti inaspettati ”, è sviluppato in collaborazione con l’Orto Botanico dell’Università degli Studi di Palermo (Sicilia, Italia).

Bando internazionale per opere d'arte e progetti creativi di ogni genere dedicati al mondo vegetale. L'organizzatore invita alla produzione di opere e proposte dedicate alle piante delle città, anche a quelle che crescono talvolta come meravigliosi ospiti inaspettati, spuntando spontaneamente nei luoghi più inaspettati, rivendicandone il diritto di cittadinanza.

  • Possono partecipare al concorso tutti gli autori di qualsiasi nazionalità che abbiano compiuto il 18° anno di età alla scadenza del concorso. Possono partecipare autori singoli, collettivi ed enti formali. Non è richiesta alcuna quota di registrazione. La presentazione deve essere completata con:
  • - Dati dell'Autore/Autori: nome, cognome, nazionalità, data di nascita, indirizzo email;
  • - Titolo dell'Opera;
  • - Testo esplicativo. 
  • Si prega di notare che saranno accettate solo opere d'arte specificamente legate alle piante nelle città; i lavori più generici saranno considerati fuori tema.  Si accettano massimo 3 opere per Autore; possono essere inviate anche opere già pubblicate. 
  • Le opere inviate rimarranno di proprietà degli artisti che le hanno realizzate. Inviando la tua opera/opere, hai certificato che le informazioni fornite sono corrette e veritiere e che sei il proprietario/proprietario legale dell'opera/opere inviate.

  • Le opere devono essere inviate via e-mail a: artsforplants@gmail.com
  • SCADENZA per la presentazione: 30 settembre 2023.

Le opere selezionate saranno esposte sotto forma di una galleria digitale (videoproiezione) presso l'Orto Botanico dell'Università di Palermo (Sicilia - Italia). Gli organizzatori prevedono di realizzare un evento speciale il 29 ottobre 2023, per celebrare la conclusione del Bando.  


Per maggiori informazioni visita il sito o scrivi a artistsforplants@gmail.com

Focus Istituti e Centri di Formazione
Luiss Business School Luiss Business School

La Luiss Business School è la Business and Management School dell’Università Luiss,…

IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali

L’Istituto Veneto per i Beni Culturali (IVBC), con sede a Venezia, è un’associazione…

ISIA Firenze - Industrial & Communication Design ISIA Firenze - Industrial & Communication Design

L'ISIA di Firenze è un istituto pubblico di livello universitario del Ministero…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Progetto Antica Kroton: piano formativo e del public program Fondazione SOS School of Sustainability ETS

Crediti formativi Il laboratorio didattico è diviso in due fasi: • La prima parte…

Maestria e rivelazione: Analisi della Pala di Castelfranco di Giorgione tra tecniche esecutive, conservazione ed ermetismo simbolico Il prato publishing house

Attestato di partecipazione https://ilprato.com/corso/analisi-pala-di-castelfranco-giorgione/…

Teatro antico in scena. Eumenidi di Eschilo. Le ragioni della Giustizia. Corso avanzato di tecnica e interpretazione teatrale Università Cattolica del Sacro Cuore

Attestato di partecipazione rilasciato da Università Cattoloca del Sacro Cuore Un…

Master di fotografia: Filling The Gap Fondazione Studio Marangoni

Filling The Gap è un master annuale di avanzamento e consolidamento post laurea…

Master di II livello in Public History e Historytelling

Master di II livello Il corso si pone l'obiettivo di mappare linguaggi e pratiche,…

Master in Sostenibilità e Valorizzazione del Patrimonio Culturale - ONLINE Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

Il Master in Sostenibilità e Valorizzazione del Patrimonio Culturale rilascia un…

Corso Serale Annuale di Fotografia Full Istituto Italiano di Fotografia

Attestato di frequenza Il Corso Serale Annuale di Fotografia Full è studiato per…

Corso Professionale Biennale di Fotografia Istituto Italiano di Fotografia

Attestato di Formazione Professionale in Fotografia di merito. Il corso si propone…

Tutti i Corsi di Formazione