Cilentart > Workshop critica teatrale e al giornalismo culturale > Entro 15/07/2024

26/06/2024

La scena ha bisogno di sguardi aperti per poter essere osservata, interpretata e messa in crisi; le varie forme di racconto possono essere il mezzo adatto per ragionare sulle arti performative. La redazione di Teatro e Critica propone un percorso formativo all’interno del festival Cilentart Fest 2024. L’obiettivo è dunque quello di creare una piccola redazione che seguirà tutti gli appuntamenti del festival con una pubblicazione giornaliera distribuita all’ingresso degli spettacoli e nei punti nevralgici della socialità dei comuni interessati. La riflessione quotidiana sarà strettamente connessa con la dimensione formativa, declinando dunque i contenuti sui vari formati utilizzati dal racconto critico: recensioni, interviste, riflessioni, feedback estemporanei, connessioni tra le varie arti.

DOVE?
Nel contesto del Cilentart Fest 2024.
Consulta qui il programma -> https://cilentartfest.it/programma-2024/
La sede operativa della redazione sarà Agropoli presso Multiservice di Lucilla Baglivo (Via Marco Polo, 28, 84043 Agropoli).

QUANDO?
Per tutta la durata del Festival (dal 31 luglio all’11 agosto).
Si può aderire al workshop frequentando tutti i giorni oppure scegliendo un breve periodo di almeno 3 giorni.

CHE COSA?
Il “workshop redazionale” è intensivo e si svolge dalla mattina alla sera. I contenuti del giornale vengono pensati, concordati e realizzati quotidianamente, in tempo per stampare le copie che verranno distribuite nei luoghi nevralgici del festival. Sarà importante essere automuniti per spostarsi nei diversi comuni di riferimento del progetto.

ISCRIZIONE
Il workshop è GRATUITO comprensivo dell’ingresso agli spettacoli e degli incontri/lezione e aperto a un massimo 15 partecipanti: un gruppo di lavoro attivo e reattivo, in grado di tramutare in uno storytelling ragionato e creativo le suggestioni emanate dall’offerta artistica. La call è aperta a giornalisti, web writers, spettatori appassionati, instagrammer e illustratori senza limiti d’età.

MODALITA’ E TEMPI
Le candidature devono recare dati anagrafici, un CV contenente l’area di interesse/studio/lavoro e delle esperienze passate e una breve lettera motivazionale.
Inviare il materiale a cilentartfest@gmail.com entro e non oltre il 15 luglio 2024

Focus Istituti e Centri di Formazione
Istituto Italiano di Fotografia Istituto Italiano di Fotografia

Sin dal 1993 l'Istituto Italiano di Fotografia (IIF), non è solo una scuola…

Luiss Business School Luiss Business School

La Luiss Business School è la Business and Management School dell’Università Luiss,…

Istituto Modartech Istituto Modartech

Modartech è un centro di alta formazione autorizzato dal MUR - Ministero dell’Università…

Accademia di Comunicazione Accademia di Comunicazione

Accademia di Comunicazione dal 1988 forma, con i suoi Corsi post diploma e i suoi…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Master in Comunicazione interculturale Ca' Foscari Challenge School

Master di I livello Gli obiettivi del Master sono fornire conoscenze e competenze…

Corso Quinquennale in Restauro Accademia di Belle Arti "Aldo Galli" - Network IED

Il corso quinquennale a ciclo unico in Restauro porta al conseguimento, al termine…

Master in Graphic Design - Advanced Accademia di Comunicazione

Alla fine del Master viene rilasciato il Diploma di Master in Graphic Design. Il…

Tutti i Corsi di Formazione