Comune di Reggio Emilia > Premio Luigi Ghirri 2025 > Entro 17/12/2024

06/12/2024

  • Il Comune di Reggio Emilia indice la 12. edizione dell’open call, rivolta ad artiste e artisti under 35 – con cittadinanza italiana, anche se residenti all’estero, oppure stranieri attualmente residenti in Italia – che utilizzano la fotografia come medium.
  • La partecipazione è riservata a artiste ed artisti di nazionalità italiana, anche se residenti all’estero, oppure stranieri attualmente residenti in Italia – che non abbiano compiuto il 36° anno di età prima della chiusura dei termini di iscrizione.
  • Nel caso di collettivi artistici si richiede che tutti i membri del gruppo abbiano un’età inferiore ai 36 anni e che almeno la metà dei componenti siano di nazionalità italiana o attualmente residenti in Italia.
  • È consentito partecipare contemporaneamente anche all’open call promossa da Fotografia Europea, ma qualora lo stesso progetto venisse selezionato da entrambe le giurie l’artista dovrà scegliere a quale aderire e comunicarlo entro i tempi che saranno comunicati dal Comune di Reggio Emilia.
  • Ogni artista o collettivo può candidare soltanto un progetto.
  • Non possono partecipare le artiste e gli artisti che siano già stati selezionati in una delle ultime tre edizioni del bando (ed. 2022, 2023, 2024).
  • Le artiste e gli artisti che partecipano alla call si dichiarano disponibili a far circuitare le proprie opere in iniziative promosse in collaborazione con partner e sponsor del progetto e presso le loro sedi (istituzioni culturali, imprese, banche, etc.).

PREMI

Premio di 1.500 euro per ogni artista selezionata/o a copertura di:
- produzione delle opere, complete di eventuali supporti, dispositivi di presentazione, cornici e attaccaglie;
- trasporto delle opere a Reggio Emilia e ritorno;
- trasferte personali e permanenza a Reggio Emilia;
- eventuale assicurazione a copertura del trasporto delle opere.

  • Esposizione nella mostra collettiva GFI#12 | Premio Luigi Ghirri 2025 nel programma del festival Fotografia Europea
  • I sette progetti selezionati saranno esposti in una mostra collettiva, a cura di Ilaria Campioli e Daniele De Luigi, nelle sale di Palazzo dei Musei a Reggio Emilia, e nel programma del festival Fotografia Europea.

  • Premio Luigi Ghirri
  • Il premio, del valore di 4.000 euro, sarà assegnato al progetto valutato migliore tra i 7 finalisti. La giuria si riunirà durante le giornate inaugurali di Fotografia Europea (24-27 aprile 2025), sarà presieduta da un membro della direzione artistica di Fotografia Europea e avrà tra i suoi giurati una rappresentante delle eredi di Luigi Ghirri.
  • Sono in corso di definizione opportunità di circuitazione del progetto vincitore in prestigiose sedi espositive.

Nuove traiettorie. GFI a Stoccolma
Residenza d’artista che consisterà in un periodo di studio e ricerca durante il quale l’artista selezionata/o potrà produrre un progetto artistico che sarà esposto in una mostra a cura dell’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma. L’artista sarà selezionata/o dal direttore dell’IIC di Stoccolma con la collaborazione della giuria del Premio Luigi Ghirri.

  • Photo-Match
  • Una/o tra i finalisti di GFI parteciperà al programma di letture portfolio Photo-Match nell’ambito di Fotofestiwal Łódź 2025.

  • Pass Fotografia Europea 2025
  • Artiste e artisti selezionati avranno diritto ad un accredito per l’ingresso gratuito alle mostre di Fotografia Europea 2025.

  • PER PARTECIPARE è necessario:
  • - creare un account da fotografo sulla piattaforma Picter nella pagina dei contest per creatori, selezionare GFI | Premio Luigi Ghirri 2025 per registrarsi, procedere con l’inserimento dei dati e la descrizione del progetto;
  • - caricare i materiali richiesti 
  • Non saranno valide le candidature incomplete. L’upload del materiale è modificabile fino alla data di chiusura del bando.

La candidatura è gratuita.

Parole chiave : premio - fotografia - arte
Focus Istituti e Centri di Formazione
Artedata Artedata

Artedata è un centro di Alta Formazione che offre corsi dedicati al settore dei…

Accademia di Belle Arti SantaGiulia Accademia di Belle Arti SantaGiulia

Dal 1999 nel cuore della città di Brescia, l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Tutti i Corsi di Formazione