Fondazione Benetton Studi Ricerche > Premio Gaetano Cozzi per Saggi di Storia del Gioco > Entro 17/03/2025
28/02/2025
La Fondazione Benetton Studi Ricerche, nell’ambito delle attività di ricerca, documentazione ed edizione dedicate da oltre trent’anni alla storia del gioco e della ludicità dal mondo antico alla seconda guerra mondiale, bandisce per l’anno 2025 il Premio Gaetano Cozzi, dedicato alla memoria del professore che ha promosso uno speciale interesse per la ricerca da parte di giovani studiosi in questi campi di studio.
Requisiti di partecipazione
Il premio è destinato a giovani studiosi di qualsiasi nazionalità, nati nell’anno 1989 e seguenti.
I testi dovranno essere saggi e studi inediti e originali di storia del gioco, del tempo libero, della festa, dello sport. I lavori potranno essere in lingua italiana, inglese, francese, spagnola e tedesca.
I testi non dovranno superare i 50.000 caratteri (spazi inclusi) e le 8.000 parole, compresi apparati e note. Potranno essere accompagnati da non più di 10 immagini di buona qualità, corredate da didascalie e referenze adeguate.
Sono esclusi elaborati più lunghi di quanto indicato, e dunque, ad esempio, quelli coincidenti con tesi di laurea o dottorato.
Premio
I due premi, ciascuno dell’ammontare di 3.000 euro, verranno assegnati in occasione di un incontro pubblico organizzato dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche nel mese di novembre 2025, online o in presenza.
I lavori premiati saranno pubblicati nella lingua originale, con l’indicazione del premio ottenuto, nella rivista della Fondazione Benetton Studi Ricerche «Ludica. Annali di storia e civiltà del gioco», pubblicata in coedizione con Viella dal 1995.
Modalità di iscrizione
Gli elaborati dovranno pervenire obbligatoriamente in formato elettronico, sia in Word sia in pdf all’indirizzo Ludica@fbsr.it entro il 17 marzo 2025.
I lavori vanno accompagnati da una breve sintesi dell’elaborato (abstract di non oltre 3.000 caratteri) e da un sintetico curriculum vitae.