Fondazione Giorgio Cini > Borse di studio per Seminario di Musica Antica > Entro 11/04/2025
26/02/2025
La Fondazione Giorgio Cini indice un bando per l’assegnazione di borse di studio per un ciclo di master classes e conferenze dedicate alla musica antica, dal titolo "Venetiae, mundi splendor: Johannes Ciconia a Roma e in Veneto, 1390-1412".
Giovane cantore al servizio del cardinale Philippe d’Alençon, all’inizio dell’ultimo decennio del Trecento il franco-fiammingo Jehan de Chywongne (latinizzato Johannes Ciconia) era a Roma, dove assorbì lo stile polifonico della Cappella papale, non ultimo quello di Antonio Zacara da Teramo. In seguito alla morte di d’Alençon nel 1397, trovò nuovi impieghi nell’Italia settentrionale: prima forse a Lucca e Milano, poi sicuramente, dal 1402, a Padova, dove fu al servizio del giurista e religioso Francesco Zabarella e della Cattedrale di Padova fino alla precoce morte nel 1412.
Il Seminario si concentrerà particolarmente sui mottetti cerimoniali di Ciconia, e ai rapporti tra il suo contrappunto e i suoi scritti teorici. I principali docenti saranno Barbara Zanichelli e Pedro Memelsdorff, assistiti da musicologi tra cui Francesco Zimei e Anna Zayaruznaya.
Il bando è rivolto a giovani cantanti e strumentisti professionali o semi-professionali specializzati in repertori tardo medievali.
I vincitori usufruiranno di borsa di studio che include:
- Quota d’iscrizione;
- Alloggio in camera singola (massimo quattro notti);
- Vitto parziale (colazione e pranzo) e spese di viaggio in economy (fino a EUR 700 a persona).
I viaggi dovranno essere concordati con la segreteria del Seminario, che provvederà all’acquisto dei biglietti.
Per partecipare, inviare la propria candidatura entro l’11 aprile 2025 all'indirizzo musica.antica@cini.it.