Fondazione Giuseppe Fava > Premio Storico Artistico sulle opere di Giuseppe Fava > Entro 31/12/2024

03/12/2024

La Famiglia Mori e la Fondazione Giuseppe Fava bandiscono un Premio Storico Artistico intitolato alla storica dell'arte Giovanna Berenice Mori, in luce del suo studio dell’opera pittorica di Giuseppe Fava.

Il Premio è un omaggio al lavoro della storica dell'arte, condotto non solo grazie all’attenta osservazione e studio delle opere note, ma anche e soprattutto con una full immersion nell’archivio di Giuseppe Fava, tra i disegni inediti e i libri d’arte della biblioteca dell’artista. 

Questo impegno ha permesso a Giovanna Berenice Mori di risalire allo studio delle fonti che hanno ispirato lo stile pittorico di Fava e di cogliere importanti collegamenti tra i quadri, le incisioni, i disegni e gli scritti, consentendole di individuare peculiarità intrinseche della pittura di Fava, del suo stile, del suo messaggio. 

A chi è rivolto:

Il Premio ha cadenza annuale e la partecipazione è libera. 

I candidati dovranno presentare un saggio originale e inedito su uno o più aspetti dell’opera artistica di Giuseppe Fava (oli, acqueforti, tempere, disegni, ecc.). Al fine della selezione, gli elaborati dovranno: 

- Essere inediti

- In formato PDF; 

- Di una lunghezza compresa tra le 15 e 25 cartelle (ognuna di 2000 caratteri spazi inclusi), comprese di bibliografia e note.

Premio:

La commissione giudicatrice del premio Giovanna Berenice Mori è composta da un rappresentante della famiglia di Giovanna Berenice Mori, dal Presidente della Fondazione Giuseppe Fava, da un rappresentante della famiglia di Giuseppe Fava e da due Storici dell’arte appositamente individuati e scelti dalle famiglie e dalla Fondazione.

Al migliore saggio sarà riconosciuto un premio di € 1.500, che sarà consegnato nella primavera successiva durante un evento specificamente organizzato dalla Fondazione Giuseppe Fava. Fatta salva la disponibilità di risorse, la Fondazione Giuseppe Fava si riserva di pubblicare i contributi storico artistici pervenuti.

Scadenze: 

Gli elaborati dovranno pervenire all'indirizzo fondazionefava@legalmail.it entro il 31 dicembre.

Focus Istituti e Centri di Formazione
Istituto Modartech Istituto Modartech

Modartech è un istituto di alta formazione autorizzato dal Ministero dell’Università…

IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali

L’Istituto Veneto per i Beni Culturali (IVBC), con sede a Venezia, è un’associazione…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Tutti i Corsi di Formazione