GEA Gioiosa et Amorosa > Premio di drammaturgia contemporanea > Entro 30/03/2025

25/02/2025

Sono aperte le iscrizioni alla IV edizione del Premio di Drammaturgia Contemporanea Italiana Giuseppe “Bepo” Maffioli, dedicato a questa figura cardine e volto a valorizzarne l’eredità.

Il premio è prodotto dal Comitato Teatro Treviso in collaborazione con il Comune di Treviso, la Fondazione Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale e l’Archivio Maffioli di Caerano San Marco, e si svolgerà nell’ambito di GEA.25 Treviso Contemporary Theater Festival 2025, al Teatro Mario Del Monaco di Treviso nei giorni del 28 e 29 giugno 2025.

Requisiti di partecipazione

Il premio è aperto a chiunque abbia una drammaturgia teatrale inedita in lingua italiana o dialettale.

I testi concorrenti dovranno costituire la drammaturgia (prosa, prosa poetica, versi, azioni sceniche etc) di uno spettacolo di normale durata. Non saranno ammessi al concorso lavori già rappresentati, trasmessi in qualunque forma (Radio, TV, streaming etc), pubblicati o che abbiano vinto altri concorsi.

Il tema trattato dalle drammaturgie candidate al Premio, come condizione necessaria, deve aver a che fare con la filosofia gioiosa et amorosa. Drammaturgie che celebrino la gioia e l’amore in ogni sua forma: l’ebbrezza del dionisiaco, l’arte sensuale, l’erotismo, la convivialità, l’eros e il cibo; che abbraccino lo spirito gaio ed entusiasta, l’imprevisto, l’identità e il mutamento, la condivisione del piacere, l’irrazionale e l’impeto creativo.

Premi

Alla drammaturgia prima classificata verrà assegnato il Premio Giuseppe “Bepo” Maffioli di € 1.000 e la lettura scenica del testo nella serata di chiusura dell'edizione 2025 di GEA Treviso Contemporary Theater Festival.

Alla migliore drammaturgia creata da giovani under 35 verrà assegnato il premio PGBM.U-35 del valore di € 500.

Modalità di candidatura

L'iscrizione prevede una quota di €20

I testi delle drammaturgie dovranno pervenire alla Segreteria del Premio mediante file in formato pdf, iscrivendosi attraverso l'apposito form sul sito entro le 23:59 del 30 marzo 2025.

Focus Istituti e Centri di Formazione
Artedata Artedata

Artedata è un centro di Alta Formazione che offre corsi dedicati al settore dei…

Accademia di Belle Arti SantaGiulia Accademia di Belle Arti SantaGiulia

Dal 1999 nel cuore della città di Brescia, l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Tutti i Corsi di Formazione