InVisible Cities - Contaminazioni Digitali > Bando per residenze performative > Entro 14/02/2025
21/01/2025
InVisible Cities e Contaminazioni Digitali, in collaborazione con Quarantasettezeroquattro ets e PimOff, presentano l'edizione 2025 di “Richiedo asilo artistico”.
Si tratta di un bando volto a selezionare spettacoli/performance multimediali o un’installazione multimediale che intrecciano media e linguaggi differenti (performance, videoproiezioni, fotografie, parole, suoni, testi, etc.), con particolare attenzione alle possibilità espressive offerte dalle nuove tecnologie.
A chi è rivolto:
La call è aperta ad artiste e artisti di tutte le espressioni performative privilegiando coloro che utilizzano la multimedialità nella loro pratica. Le artiste e gli artisti devono essere maggiorenni e possono essere di qualsiasi nazionalità, residenti in Italia o all’estero.
È ammessa la partecipazione di gruppi.
Progetti selezionati:
Un progetto da sviluppare in due tappe
(con aperture al pubblico) e che prevede:
- Residenza e restituzione pubblica al
Festival InVisible Cities a Gradisca
d’Isonzo, a fine agosto - inizio settembre
2025. È previsto un cachet di 2000 euro lordi e 7 - 14 giorni di
residenza più alloggio;
- Residenza e restituzione pubblica
presso PimOff a Milano, periodo
indicativo settembre - dicembre
2025. È previsto un cachet di 2000 euro lordi e 7 - 10 giorni di
residenza più alloggio.
Uno o più progetti da sviluppare in
un’unica tappa di residenza (con apertura
al pubblico finale) e che prevede:
- Residenza presso una delle realtà
partner (Contaminazioni Digitali, Festival
InVisible Cities, PimOff);
- Cachet: 2000 euro lordi + ospitalità in
residenza di 7 - 14 giorni.
Una o più repliche di progetti che hanno
già debuttato in spazi urbani o teatrali e che prevede:
- Replica presso una delle realtà partner (Contaminazioni digitali, Festival InVisible
Cities, PimOff);
- Cachet: 2000 euro lordi.
Candidature:
Le candidature dovranno essere inviate utilizzando l’apposito modulo on-line al sito di InVisible Cities, entro il 14 febbraio 2025.