Oltre il diploma: creatività, formazione e opportunità - Incontro online con Accademia SantaGiulia - 13 marzo ore 17:30
05/03/2025
Perché scegliere un percorso di formazione sulla creatività oggi? Per rispondere a questo apparentemente semplice, l'Accademia di Belle Arti SantaGiulia organizza per giovedì 13 marzo, alle ore 17:30, un incontro dedicato ai genitori degli studenti delle scuole superiori.
Se la scelta del percorso post-diploma è un bivio importante per i ragazzi, chiamati a riflettere con consapevolezza sul proprio futuro, lo è allo stesso modo per le persone che supportano ogni giorno questi giovani e devono essere in grado di incoraggiarli, spalleggiando le loro scelte con serietà e sensibilità.
Proprio per fare chiarezza, e raccogliendo gli esiti fortunati della prima edizione, per il secondo anno consecutivo gli advisor dell’ufficio orientamento insieme al Direttore dell’Accademia SantaGiulia Angelo Vigo propongono un webinar online aperto ai genitori per illustrare le peculiarità delle diverse scelte percorribili dopo il diploma (università, Accademia e Istituti Tecnici Superiori), indagare nello specifico le opportunità dei percorsi di Alta Formazione Artistica (AFAM) e rispondere a tutte le loro domande circa l’offerta formativa di Accademia SantaGiulia e gli sbocchi professionali al termine del percorso.
Sarà il Direttore Angelo Vigo a illustrare i vantaggi di scegliere un percorso di formazione sulla creatività oggi: “L’Accademia SantaGiulia, diversamente dalle università più “tradizionali” e grazie a una metodologia laboratoriale, offre una formazione fondata principalmente sull’operatività e punta a formare artisti e operatori della comunicazione in grado di comprendere le caratteristiche della contemporaneità. È, insomma, un investimento sul futuro perché abitua a sperimentare, immaginare e sviluppare il pensiero libero grazie ad una moltitudine di connessioni interdisciplinari. Gli sbocchi professionali non sono legati esclusivamente all’ambito artistico tradizionalmente inteso, ma anche a tutte quelle professioni che richiedono capacità creative e abitudine a trovare soluzioni. La dimensione estetica che oggi “dilaga” in ogni campo e in ogni professione costituisce la base per affrontare con maggiore originalità e funzionalità quanto richiesto dalla società futura. E il lavoro, quando si sa come usare il pensiero creativo, non manca”.
Durante l’incontro, sarà possibile anche approfondire la struttura del 3+2 (triennio e biennio specialistico), oltre a conoscere meglio i servizi offerti dell’Accademia SantaGiulia (contest, mostre didattiche, docenti, ufficio Servizi al Lavoro, programma Erasmus+).
Comprendere tutto il ventaglio di possibilità offerte dai percorsi accademici e chiarire dubbi e preconcetti sulla formazione in ambito creativo è l’obiettivo del webinar che vuole fornire ai genitori tutti gli elementi necessari perché possano sostenere con convinzione e preparazione i propri figli, chiamati a fare una delle scelte più importanti per il proprio futuro: il percorso formativo dopo la maturità.
Per partecipare al webinar, è possibile iscriversi compilando il form.
Per maggiori informazioni: Ufficio Orientamento, orientamento@accademiasantagiulia.it, tel. 030/383368, WhatsApp 337 1451551
Le Attualità: Accademia di Belle Arti SantaGiulia
- 11/12/2024 - LET’S UPGRADuate. Perché fare un biennio specialistico oggi? Racconti e testimonianze di docenti e studenti
- 11/10/2024 - Design industriale: alla ricerca dell'equilibrio tra estetica e funzionalità
- 01/10/2024 - Il ruolo della consapevolezza e della condivisione nella carriera dell'artista emergente
- 17/09/2024 - La scenografia: dall’immaginazione alla realtà
- 30/08/2024 - Dall’aula all’azienda: Brescia tra didattica e lavoro per realizzare una collana editoriale unica
- 30/08/2024 - Vanni Scheiwiller: alla scoperta di un pesciolino d’oro in un mondo di squali