Paratissima > N.I.C.E. New Independent Curatorial Experience | Master in pratiche curatoriali > Entro 25/03/25
25/02/2025
Forte del percorso ormai decennale e grazie al costante e crescente riscontro ottenuto dal 2014 al 2024, N.I.C.E./ New Independent Curatorial Experience apre ufficialmente le candidature per la sua XII edizione.
N.I.C.E. è il Master di specializzazione per curatori di mostre di arte contemporanea che introduce alle pratiche curatoriali attraverso un‘esperienza diretta e concreta: durante il corso gli allievi hanno modo di applicare le nozioni teoriche apprese tramite la realizzazione di una vera e propria mostra, completa di catalogo, all’interno di Paratissima, manifestazione off della fiera torinese Artissima.
XII CICLO DEL MASTER:
Il Master è un percorso di formazione indirizzato a giovani intenzionati a intraprendere la carriera professionale di curatore ed è nato a Torino nel 2014 nell’alveo della manifestazione Paratissima proprio con l’intento di creare una sinergia tra didattica e luogo di lavoro, attraverso la collaborazione tra giovani curatori e artisti emergenti. Il plusvalore del Master non risiede solamente nel coniugare il percorso formativo con l’esperienza pratica ma nel fatto che il corso ogni anno consente di operare un vero e proprio scouting: i giovani meritevoli vengono infatti intercettati e coinvolti nella curatela delle future edizioni di Paratissima tramite delle borse-lavoro, innescando così un sistema virtuoso che offre non solo una peculiare occasione formativa ma anche delle opportunità lavorative. Nell’edizione di Paratissima 2024 le Main Exhibition sono stati infatti due progetti espositivi ideati e curati rispettivamente da Mario Bronzino e Carla Gerbino, ex allievi del decimo ciclo 2023.
Tramite l’impostazione orientata prevalentemente al lavoro sul campo, attraverso il “learning by doing”, l’analisi di case study e un approccio collaborativo, il corso è un training concreto per avviare i giovani curatori, o aspiranti tali, a questa professione e prova ne è il risultato raggiunto nel corso degli anni da alcuni ex allievi.
IL CORSO:
Il corso prevede 150 ore di formazione in aula e 120 ore di esperienza pratica (field project).
Il percorso formativo inizierà nel mese di aprile e avrà la durata di 3 settimane.
Le 2 settimane di lezione nei mesi di aprile e maggio saranno on-line, mentre l'ultima settimana di giugno in presenza a Torino (14-18 aprile, 12-16 maggio, 09-14 giugno). Nei mesi di luglio, settembre e ottobre si terranno degli incontri intensivi per la revisione dei progetti.
La formazione in aula prevede un monte ore totale pari a 150. Le lezioni tratteranno tutti gli aspetti della complessa professione del curatore. Partendo dall’ideazione e costruzione del progetto curatoriale, si affronteranno argomenti di fondamentale importanza come fundraising, comunicazione e allestimento. Il field project, della durata di 120 ore, sarà intensivo: inizierà poco prima di Paratissima e durerà sino alla sua conclusione, per un totale di 15 giorni. L’esperienza laboratoriale prevede il coinvolgimento dei giovani curatori nell’allestimento e nell’organizzazione delle diverse mostre collettive da loro curate. Nel 2024 i 15 allievi iscritti al corso sono stati coinvolti nella cura di 6 mostre dalle tematiche trasversali lavorando in gruppi da tre persone. A completamento del progetto verrà realizzato un catalogo per ognuna delle mostre curate dagli allievi. La pubblicazione sarà dotata di codice ISBN e sarà valida a fini curriculari.
Il corso è valido per l’acquisizione di CFU, Crediti Formativi Universitari. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza. La frequenza è obbligatoria.
Il costo di partecipazione è pari a 1.550 euro + IVA 22%. Il corso verrà attivato con un minimo di 10 partecipanti e un massimo di 20.
BORSE LAVORO:
Coerentemente con la mission di Paratissima che si propone di compiere azioni di talent scouting nei confronti degli artisti emergenti, anche N.I.C.E. intende promuovere e dare un’opportunità a chi, tra i giovani curatori, dimostrerà impegno, tenacia e talento.
Al termine del corso verrà selezionato chi si sarà contraddistinto per capacità trasversali, flessibilità, predisposizione alla collaborazione e al lavoro di gruppo.
Le 2 Borse Lavoro disponibili offriranno la possibilità di entrare a far parte della Direzione Artistica di Paratissima 2026 come Junior Curator a fronte di un rimborso spese di 1.500 euro.
A fine corso verrà poi designata la migliore tra le mostre curate dagli allievi di N.I.C.E. e i giovani curatori selezionati avranno l’opportunità di curare la mostra personale dell’artista vincitore di Paratissima all’interno dell’edizione 2025.
Le iscrizioni alla XII edizione di N.I.C.E saranno aperte fino al 25 marzo 2025.
Il form di iscrizione e tutti gli approfondimenti sulle modalità di partecipazione sono online cliccando qui.
Per maggiori info invia una mail a nice.corsocuratori@gmail.com