"Tutti i musei su Wikipedia. Come fare?" - Evento aperto del corso "La comunicazione culturale in ambiente web"

04/03/2024

Il progetto Tutti i musei su Wikipedia si pone l’obiettivo di coinvolgere le istituzioni culturali italiane su Wikipedia e sui progetti Wikimedia, accompagnandole nell’elaborazione di una Open Access Policy
e nella pubblicazione di una selezione di immagini e documenti
con strumenti e licenze libere.
Durante l’incontro, nel'ambito del corso dell'Università Cattolica "La comunicazione culturale in ambiente web" verranno spiegate alcune caratteristiche delle piattaforme di Wikimedia e della loro interoperabilità.
Un nuovo modo per valorizzare il patrimonio museale italiano.
Quali sono gli strumenti e le conoscenze necessari?

Giovedì 7 marzo, ore 18.00, in presenza e in diretta online
Registrati qui: https://inbreve.unicatt.it/exc-comunicazione-in-ambiente-web

Scarica l'allegato
Focus Istituti e Centri di Formazione
IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali

L’Istituto Veneto per i Beni Culturali (IVBC), con sede a Venezia, è un’associazione…

Artedata Artedata

Artedata è un centro di Alta Formazione che offre corsi dedicati al settore dei…

Accademia di Belle Arti SantaGiulia Accademia di Belle Arti SantaGiulia

Dal 1999 nel cuore della città di Brescia, l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia…

ISIA Firenze - Industrial & Communication Design ISIA Firenze - Industrial & Communication Design

L'ISIA di Firenze è un istituto pubblico di livello universitario del Ministero…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Tutti i Corsi di Formazione