Università di Torino - La valle dell'Eden > Call for essays: critica cinematografica > Entro 20/11/2024

05/11/2024

La rivista "La Valle dell'Eden" apre una call for essays, che si inserisce nell’alveo delle iniziative previste dal  PRIN 2022 “MOV.I.E. Musei del cinema e patrimonio audiovisivo: prospettive storiche, strategie di valorizzazione, ecosistemi contemporanei”, con l’intento di sollecitare contributi che prendano in considerazione il ruolo dei collezionisti e del collezionismo, sia in riferimento all’origine e alla formazione delle collezioni del cinema (pellicole, macchine e tecnologia, documenti extrafilmici, memorabilia ecc.), sia in riferimento ai processi di patrimonializzazione del cinema stesso, in relazione all’istituzione e alla storia di cineteche, musei e archivi.

Questa call riferisce all’ambito del cinema tali questioni, sollecitando saggi di impostazione storiografica o teorico-metodologica più generale, ma anche case studies che consentano di aggiornare lo stato della riflessione, rivolgendosi a studiosi e studiose, ma anche a responsabili di archivi e collezioni, a conservatori/conservatrici ecc.

Linee di interesse: 

- Pratiche collezionistiche e collezionisti/e dalle origini a oggi;

- Collezioni di film/Collezioni di cinema, musei e cineteche;

- Riordino, catalogazione, conservazione e tutela;

- Pellicola/Film;

- Macchine e tecnologia;

- Documenti e oggetti di produzione;

- Ephemera/memorabilia;

- Politiche di acquisizione e mercato;

- Pubblico/privato;

- Digitalizzazione;

- Sostenibilità;

- Valorizzazione, esposizione, mostre;

- Memoria del cinema e memoria collettiva;

  • - Fandom/Cinefilia.

  • Inviare la proposta a giulia.carluccio@unito.it, s.rimini@unict.it e eden@unito.it in forma di una breve sintesi (massimo 2000 caratteri spazi inclusi, in italiano e in inglese) corredata da una breve nota biografica dell’autrice/autore (massimo 500 caratteri spazi, inclusi). 

  • La scadenza per la presentazione delle proposte è il 20 novembre 2024; qualora accettata, la scadenza per la consegna del saggio completo è il 31 gennaio 2025.

Focus Istituti e Centri di Formazione
Italian Design Institute Italian Design Institute

Eccellenza nella formazione Docenti d’eccezione Impara dai migliori professionisti!…

Artedata Artedata

Artedata è un centro di Alta Formazione che offre corsi dedicati al settore dei…

ISIA Firenze - Industrial & Communication Design ISIA Firenze - Industrial & Communication Design

L'ISIA di Firenze è un istituto pubblico di livello universitario del Ministero…

Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

L’Istituto per l’Arte e il Restauro nasce il 26 settembre del 1976 ed opera sia…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Tutti i Corsi di Formazione