Vesuvioteatro > Open Call di drammaturgia contemporanea > Entro 28/12/2024

29/11/2024

Nell’ambito della sesta edizione del Festival Racconti per Ricominciare, Vesuvioteatro indice una Open Call di drammaturgia contemporanea.

Racconti per Ricominciare è un festival diffuso di teatro ecosostenibile che ha luogo nei siti del patrimonio storico-artistico e paesaggistico della Campania. Ideato e realizzato da Vesuvioteatro.org con la direzione artistica di Claudio Di Palma e la consulenza artistica di Giulio Baffi, il festival è riconosciuto dal Ministero della Cultura e sostenuto da un’ampia rete di partner; gode inoltre di una notevole risonanza mediatica locale e nazionale.

A chi è aperta la Call

La Direzione Artistica intende selezionare:

- Scritture originali e mai rappresentate, esclusivamente in lingua italiana;

- Proposte nella forma di racconto/monologo breve, di lunghezza definita tra le 9.000 e 12.000 battute spazi inclusi;

- Elaborati di autrici ed autori di nazionalità italiana ovunque residenti compresi nella fascia d’età 18 - 25 anni.

Selezione

I testi saranno valutati, per una prima selezione, da una giuria composta da 5 giornaliste e giornalisti under 35 coordinata da Hystrio – Trimestrale di Teatro e Spettacolo.

In questa prima fase verranno selezionati 10 testi che saranno successivamente valutati da una commissione composta da Alice Strazzi, coordinatrice per Hystrio della giuria di giornalisti e giornaliste under 35; da Giulio Baffi, giornalista e critico teatrale nonché Consulente Artistico del Festival e da Claudio Di Palma, regista, attore, autore nonché Direttore Artistico del Festival.

I testi selezionati, ad insindacabile valutazione della giuria, saranno affidati a registe e registi di comprovata professionalità che ne cureranno l’adattamento e l’allestimento (in formato site- specific nei luoghi del Festival) per l’edizione 2025 del Festival.

La direzione si riserva il diritto di non selezionare alcun testo nel caso non ci sia una proposta convincente.

Modalità di iscrizione

La partecipazione è libera e non prevede alcuna tassa di iscrizione. I testi dovranno essere spediti entro il 28 dicembre 2024 all’indirizzo: callracconti@vesuvioteatro.org.

Focus Istituti e Centri di Formazione
Accademia di Belle Arti SantaGiulia Accademia di Belle Arti SantaGiulia

Dal 1999 nel cuore della città di Brescia, l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia…

ISIA Firenze - Industrial & Communication Design ISIA Firenze - Industrial & Communication Design

L'ISIA di Firenze è un istituto pubblico di livello universitario del Ministero…

Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

L’Istituto per l’Arte e il Restauro nasce il 26 settembre del 1976 ed opera sia…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Tutti i Corsi di Formazione