Villa Caffetto > Premio Biennale di Arte Contemporanea > Entro 28/02/2025

28/01/2025

Sono aperte le iscrizioni al Premio Caffetto, il concorso biennale finalizzato alla promozione e valorizzazione dell’Arte Contemporanea intitolato alla memoria del pittore e scultore Claudio Caffetto.

Questa seconda edizione del Premio è intitolata Scultura come Architetturaed è volta a premiare opere che esprimano in modo innovativo e avanguardistico le connessioni plastiche e artistiche che legano i due ambiti, quello della scultura e quello dell’architettura, ambiti che si intrecciano indissolubilmente anche nell’opera architettonica di Villa Caffetto, progettata da Fausto Bontempi negli anni Settanta, cornice espositiva di questo concorso.

Requisiti e modalità di partecipazione:

La partecipazione è aperta a tutti gli scultori senza limiti di provenienza e di età. 


Ogni artista può partecipare con massimo due opere di scultura, edite o inedite, in qualunque tecnica e qualsiasi materiale, grezzo o manipolato.  Sono ammesse anche opere già premiate in altri concorsi.

Lo spazio massimo utilizzabile per le opere scultoree è di base 1 metro, profondità 1 metro, altezza 1,5 metri.


Premiazione:

Il Concorso prevede, dopo la preselezione, la selezione di un numero aperto di finalisti tra i quali verranno scelti tre vincitori


Al primo classificato verrà data la possibilità di pernottare per sette giorni presso la dépendance di Villa Caffetto con possibilità di utilizzare gli spazi esterni della Villa per l’allestimento di una mostra personale. Per i primi tre classificati è previsto inoltre un attestato personalizzato e la pubblicazione dell’opera vincitrice sul sito www.villacaffetto.it e sui canali social dell’Associazione.


La premiazione dei vincitori si terrà domenica 6 aprile 2025 alle ore 11:00 presso Villa Caffetto in Calcinato (Bs). Durante l’intera giornata le opere dei finalisti rimarranno esposte al pubblico negli spazi della Villa.


Scadenze:


Il modulo di partecipazione, scaricabile al sito del Concorso, va inviato all'indirizzo mail info@villacaffetto.it entro il 28 febbraio 2025. La partecipazione è completamente gratuita.

Focus Istituti e Centri di Formazione
IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali

L’Istituto Veneto per i Beni Culturali (IVBC), con sede a Venezia, è un’associazione…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Tutti i Corsi di Formazione