Bibliotecario - Assistente di biblioteca

Attività e competenze

ATTIVITÀ

COMPETENZE

RISULTATI

Gestione del sistema documentale della biblioteca

  • analizzare le proposte offerte dal mercato
  • gestire le procedure di approvvigionamento
  • catalogare e indicizzare secondo gli standard di riferimento
  • verificare periodicamente lo stato di conservazione dei beni

Archivio documentale fruibile al pubblico

Erogazione del servizio di consultazione e prestito del patrimonio bibliotecario

  • accogliere l’utente
  • comprendere le esigenze
  • orientare e informare/assistere all’utilizzo dei servizi offerti dalla biblioteca

Gestione del flusso di prestiti e consultazioni delle risorse

Organizzazione di servizi per particolari target d’utenza

  • pianificare attività ed eventi rivolti a specifiche fasce di utenza

Attività ed eventi rivolti a specifiche fasce di utenza

Organizzazione di attività promozionali

  • definire quali possono essere i servizi e/o specifici archivi da promuovere
  • pianificare un piano di marketing
  • individuare le risorse necessarie 
  • coordinare i diversi interlocutori

Materiale promozionale (cartaceo, video, audio...)

Evento promozionale (incontro, conferenza, laboratorio, mostra....)

Percorso formativo formale

Non esiste un percorso formalizzato per accedere alla professione.

Percorso formativo consigliato

Il percorso consigliato è quello universitario e in particolare rappresentano titoli preferenziali di accesso ai concorsi pubblici le lauree in Beni culturali archivistici e librari, Conservazione dei beni culturali, Beni archivistici e librari, ecc.

Rechercher une formation

Lancer la recherche
Focus Istituti e Centri di Formazione
Artedata Artedata

Artedata è un centro di Alta Formazione che offre corsi dedicati al settore dei…

Tutti gli Istituti
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Tutti i Corsi di Formazione