Alta Formazione #6

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Via Fabio di Maniago 15, 33100 Udine

Nome del referente : Angelica

Telefono : 345 7680258

Email : altaformazione.arearea@gmail.com

Contatto per la Formazione Continua

Diploma rilasciato

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza per gli allievi e le allieve che avranno frequentato il 70% del percorso formativo, comprensivo di settimane di studio e periodi di residenza, per un totale di 420 ore.

Luogo della Formazione

Lo Studio, centro di danza contemporanea

Condizioni di ammissione

Il corso è rivolto a partecipanti di età compresa fra i 18 e i 30 anni (l’età è da intendersi compiuta entro la scadenza del Bando). Possono presentare la candidatura tutti coloro che hanno una solida formazione di base nell’arte del movimento.

Termini e data di iscrizione

entro e non oltre domenica 25 agosto 2024

Data di inizio dei corsi

14 ottobre 2024

Durata

7 settimane

Costo

Il costo per ogni partecipante è di € 700,00, suddivisibile in due rate da versare entro il 15 ottobre 2024 ed entro il 15 gennaio 2025. La direzione artistica si riserva la possibilità di conferire delle borse di studio a copertura dei costi di formazione.

Obiettivo didattico

Lavoriamo dentro una dialettica di gruppo e di linguaggi che richiede tempo, sforzo, dedizione, cura. Prediligiamo una dimensione di reciprocità creando esperienze in grado di diventare volano per attività di ricerca individuale, persino per un progetto di vita se danzatori e danzatrici vivono con intensità i loro ruoli e non si stancano di rinnovarsi, nella ricerca di idee, di risorse e di emozioni.
La danza è per noi una pratica, un’azione reiterata e concreta e quindi un modo per ripensare l’etica del corpo e il nostro passaggio sulla terra: è la manifestazione di un modo “altro” di stare al mondo. Pratichiamo una danza che risulta dalla fusione di molte tecniche all’insegna di una creatività sempre nuova. Amiamo la tecnica come regola da assimilare e da dimenticare. Ma la amiamo.
Non c’è danza senza gruppo, non crediamo nei danzatori usa e getta... e da questa convinzione, il risultato: Arearea, ad oggi, si conferma una Compagnia tra le più numerose nel panorama nazionale. La Compagnia, dopo trent'anni d’attività di scouting e di formazione, continua a formare validi danzatori e danzatrici su metodi che hanno fatto la storia della danza (Carlson, Limon, Graham, Cunningham) e sulle pratiche del contemporaneo.

Programma

Il corso di Alta Formazione avrà luogo da ottobre 2024 a luglio 2025.
Consisterà in sette settimane di formazione intensiva con lezioni dal lunedì al sabato.
Ogni settimana si divide in classi di tecnica mattutina (dal lunedì al giovedì, ore 10:00-13:00) a cura di Coach e pomeriggi dedicati alle proposte di ricerca di movimento (tutti i giorni, ore 14:00-18:00) a cura del/della coreografo/a ospite.


Calendario delle settimane di formazione

dal 14 al 19 ottobre 2024
settimana di studio a cura di AREAREA

dall’11 al 16 novembre 2024
Coach: VALENTINA SAGGIN / AREAREA
coreografo ospite: DANIELE NINARELLO


dal 15 al 22 dicembre 2024
Coach: MARTA BEVILACQUA / AREAREA
coreografa ospite: MARTA CIAPPINA


dal 12 al 19 gennaio 2025
Coach: ANNA SAVANELLI / AREAREA
coreografo ospite: ANTONIO MONTANILE


dal 10 al 15 febbraio 2025
Coach: CHIARA MONTALBANI
coreografo ospite: MANFREDI PEREGO


dal 10 al 15 marzo 2025
Coach: VALENTINA SAGGIN / AREAREA
coreografa ospite: ADRIANA BORRIELLO


dal 7 al 12 aprile 2025
Coach: LUCA ZAMPAR / AREAREA
coreografa ospite: MARTA BEVILACQUA


I venerdì mattina (ore 10:00-13:00) di ogni settimana sono dedicati a visite formative e conoscitive delle eccellenze culturali per la danza della Regione FVG e incontri con operatori nazionali. Ogni settimana si conclude il sabato sera alle 18:30 con Dance out_la danza fuori, prova aperta al pubblico a cura del/della coreografo/a ospite.



Fasi successive

Maggio 2025
Dal 5 al 18 maggio il gruppo di lavoro sarà impegnato nella realizzazione di performance che saranno programmate sabato 18 maggio all’interno di Off Label_rassegna per una nuova danza. Le creazioni saranno programmate alla presenza dei partner della Rete Giacimenti che sceglieranno i lavori più efficaci per i loro festival.

Maggio - Giugno 2025
Appuntamenti di approfondimenti on line sulla storia della danza, scrittura di elaborati e incontri creativi.

Giugno - Luglio 2025
Le creazioni prodotte saranno incluse nella programmazione ufficiale di AreaDanza_urban dance festival, festival urbano organizzato dalla Compagnia Arearea.
Attualità degli Istituti di Formazione
Selection Days | 16-17 Aprile

Istituto Modartech invita laureati, neolaureati o laurendi interessati al Master…

Open Day | 10-11-12 Aprile 2025

Il 10, 11 e 12 Aprile Istituto Modartech invita gli studenti delle scuole superiori,…

Iscrizioni aperte per il corso gratuito di "Tecnico audio, video e luci nell'industria culturale e creativa"

Sono aperte le iscrizioni per il corso gratuito di alta formazione per "Tecnico…

Open day IIF: martedì 15 aprile 2025

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

Master in Organizzazione degli Eventi Culturali e dello Spettacolo e in Gestione delle Attività Museali > Ottobre 2025 > Advanced Booking

Sono in programma per #Ottobre 2025 i nostri #Master in:- Organizzazione degli Eventi…

Corso di Registrar di Opere d'Arte > A Firenze e Online, dal 17 Settembre 2025 > Sconto per le iscrizioni anticipate

CORSO DI REGISTRAR DI OPERE D'ARTE - A FIRENZE E ONLINE, DAL 17 SETTEMBRE 2025. In…

Nuove Edizioni Corsi Online: Primavera - Autunno 2025 > Scopri l'intera Offerta Formativa!

Sono in programma le nuove edizioni dei Corsi Online - con formula serale ed intensiva -…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Artedata Artedata

Artedata è un centro di Alta Formazione che offre corsi dedicati al settore dei…

Accademia di Belle Arti SantaGiulia Accademia di Belle Arti SantaGiulia

Dal 1999 nel cuore della città di Brescia, l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia…

Tutti gli Istituti