Corso Breve di Introduzione al Restauro della Ceramica
Contatto per la Formazione
Indirizzo : Pisa
Nome del referente : Gianmarco Bandinelli
Telefono : +39 055 282951
Email : info@ibcflores.it
Contatto per la Formazione Continua
Diploma rilasciato
Luogo della Formazione
Condizioni di ammissione
Per gli stranieri è consigliata una conoscenza base della lingua italiana.
Termini e data di iscrizione
Le iscrizioni sono aperte fino al 27 giugno 2025.
Si suggerisce agli studenti di iscriversi al massimo entro due settimane prima dell'inizio dei corsi. Le iscrizioni sono accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Data di inizio dei corsi
Comprenderà un totale di 40 ore, distribuite dal lunedì al venerdì, tutte le mattine dalle 09.00 alle 13.00 e tutti i pomeriggi dalle 14.00 alle 18.00.
Si terrà in presenza presso la sede laboratoriale di Via de' Michelozzi, 2 a Firenze, in collaborazione con l'Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli.
Durata
Obiettivo didattico
Programma
- Lineamenti teorici sulla produzione della ceramica, sui processi di degrado e sulle - caratteristiche dei prodotti utilizzati per il restauro dei manufatti ceramici.
- Identificazione dei materiali e tecniche di fabbricazione:
Terracotta e laterizi, Argilla figulina, Terracotta invetriata, Terracotta ingobbiata
Maiolica, Gres, Terraglia tenera, Terraglia forte, Porcellana
- Pulizia e desalinizzazione
- Sistemi di preparazione e di applicazione dei protettivi
- Identificazione degli attacchi
- Incollaggio e integrazione delle lacune
- Nuove tecniche di restauro