Corso Breve in Metallurgia Antica e Restauro di Armi e Armature
Contatto per la Formazione
Indirizzo : Pisa
Nome del referente : Gianmarco Bandinelli
Telefono : +39 055 282951
Email : info@ibcflores.it
Contatto per la Formazione Continua
Diploma rilasciato
Luogo della Formazione
Condizioni di ammissione
Per gli stranieri è consigliata una conoscenza base della lingua italiana.
Termini e data di iscrizione
Le iscrizioni sono aperte fino al 18 luglio 2025.
Si suggerisce agli studenti di iscriversi al massimo entro due settimane prima dell'inizio dei corsi. Le iscrizioni sono accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Data di inizio dei corsi
Comprenderà un totale di 40 ore, distribuite dal lunedì al venerdì, tutte le mattine dalle 09.00 alle 13.00 e tutti i pomeriggi dalle 14.00 alle 18.00.
Si terrà in presenza presso la sede laboratoriale di Via delle Casine, 21/rosso a Firenze, in collaborazione con l'Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli.
Durata
Obiettivo didattico
Programma
- Armi da punta e da taglio e loro evoluzione:
Panoplia oplitica
Panoplia romana repubblicana
Panoplia legionaria
Armi bizantine e tardoantiche
Armi altomedievali
Armi e cotte di maglia del basso medioevo
Armature metalliche dal medioevo al 1600
- Introduzione alle armi orientali
- Identificazione del materiale e tecniche di raffinazione
- Leghe più o meno omogenee
- Lavorazione del metallo: fusione, forgiatura, battitura
- Funzione e lavorazione: punta, taglio o protezione
- Sistemi di decorazione e rinforzo: agemina, damaschinatura, applicazione di lamina,
niello, filigrana e smalto