Corso Fundraising e Crowfunding per i Beni Culturali

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Via Galliera, 15, 40121 Bologna BO

Nome del referente : Dott.ssa Laura Rainone

Telefono : +39 051 237911 - +39 366 3970933

Email : info@artedata.it

Contatto per la Formazione Continua

Nome del referente : Dott.ssa Laura Rainone

Telefono : +39 051 237911 - +39 366 3970933

Email : info@artedata.it

Diploma rilasciato

Attestato di partecipazione Artedata e certificazione con i crediti formativi (CF) conformi al Sistema europeo di crediti per l’istruzione e la formazione professionali (ECVET) e nel rispetto degli standard sanciti dal CV Europass.

Luogo della Formazione

In diretta streaming interattiva

Condizioni di ammissione

Laureati e Neolaureati in discipline umanistiche o socio-economiche.
Operatori del settore dei Beni Culturali, in particolare nell’ambito del recupero, del restauro e della valorizzazione del patrimonio artistico-culturale.

Termini e data di iscrizione

L'ammissione al Corso avviene tramite selezione del CV e colloquio telefonico conoscitivo-motivazionale.

Data di inizio dei corsi

25 novembre 2023

Durata

8 ore

Costo

150 euro

Obiettivo didattico

Il Corso "Fundraising e Crowdfunding per i Beni Culturali" di Artedata consente di acquisire le competenze essenziali per avviare campagne di fundraising e crowdfunding nel settore culturale e no profit.
In particolare, il corso si concentra sullo sviluppo di abilità relative alla gestione economica e giuridica nel contesto culturale, al marketing e al mercato del fundraising, nonché alla pianificazione del budget.

I partecipanti riceveranno una formazione intensiva mirata attraverso lezioni teoriche e attività pratiche. Al termine del percorso, gli allievi avranno acquisito le basi nozionistiche fondamentali per ricoprire il ruolo professionale di crowdfunder e/o fundraiser nell’ambito della Cultura e del no profit.

Programma

Il Corso si articola attraverso nozioni teoriche ed esercitazioni pratiche.

PROGRAMMA DELLE LEZIONI
- Il crowdfunding nel settore dei beni culturali
- Il fundraising nel settore dei beni culturali
- Ruolo del Web e dei Social Media nelle campagne di crowdfunding e fundraising
- Project work

Sbocchi

Le specifiche competenze acquisite durante il corso favoriranno coloro che desiserano operare come crowdfunder e/o fundraiser nell’ambito di Associazioni culturali, Enti No profit, Imprese della Cultura, Musei, Pinacoteche, Gallerie e Fondazioni.

Numero minimo e massimo di studenti

Massimo 20 partecipanti

Aziende partner

Letter i
Attualità degli Istituti di Formazione
Selection Days | 16-17 Aprile

Istituto Modartech invita laureati, neolaureati o laurendi interessati al Master…

Open Day | 10-11-12 Aprile 2025

Il 10, 11 e 12 Aprile Istituto Modartech invita gli studenti delle scuole superiori,…

Iscrizioni aperte per il corso gratuito di "Tecnico audio, video e luci nell'industria culturale e creativa"

Sono aperte le iscrizioni per il corso gratuito di alta formazione per "Tecnico…

Open day IIF: martedì 15 aprile 2025

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

Master in Organizzazione degli Eventi Culturali e dello Spettacolo e in Gestione delle Attività Museali > Ottobre 2025 > Advanced Booking

Sono in programma per #Ottobre 2025 i nostri #Master in:- Organizzazione degli Eventi…

Corso di Registrar di Opere d'Arte > A Firenze e Online, dal 17 Settembre 2025 > Sconto per le iscrizioni anticipate

CORSO DI REGISTRAR DI OPERE D'ARTE - A FIRENZE E ONLINE, DAL 17 SETTEMBRE 2025. In…

Nuove Edizioni Corsi Online: Primavera - Autunno 2025 > Scopri l'intera Offerta Formativa!

Sono in programma le nuove edizioni dei Corsi Online - con formula serale ed intensiva -…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Istituto Modartech Istituto Modartech

Modartech è un istituto di alta formazione autorizzato dal Ministero dell’Università…

ISIA Firenze - Industrial & Communication Design ISIA Firenze - Industrial & Communication Design

L'ISIA di Firenze è un istituto pubblico di livello universitario del Ministero…

Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

L’Istituto per l’Arte e il Restauro nasce il 26 settembre del 1976 ed opera sia…

Tutti gli Istituti