Corso multimediale - Contenuti digitali per la cultura

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, viale Castro Pretorio, 105 - 00185 Roma

Nome del referente : Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali

Telefono : +390697858226

Email : dicolab@fondazionescuolapatrimonio.it

Contatto per la Formazione Continua

Diploma rilasciato

Open badge di certificazione delle competenze

Luogo della Formazione

https://fad.fondazionescuolapatrimonio.it/course/view.php?id=491

Costo

Gratuito

Obiettivo didattico

Al termine del corso, il partecipante avrà acquisito:

-La conoscenza di alcuni tipi fondamentali di prodotti e strumenti digitali, comprendendone modalità realizzative e funzioni;
-La conoscenza di funzioni, fasi e strumenti per l’elaborazione di una Content Strategy;
-La conoscenza di metodi e tecnologie di realizzazione di contenuti digitali;
-La conoscenza dei fondamenti dello User-Centered Design e dei concetti di user-experience, accessibilità e inclusività;
-La conoscenza dei modelli organizzativi efficaci per il team di lavoro in un progetto digitale.
-La capacità di identificare gli step del processo di User-Centered Design;
-La capacità di applicare i criteri usabilità, accessibilità e inclusività di un contenuto digitale;
-La capacità di selezionare correttamente metodi di prototipazione e testing per lo sviluppo di un contenuto digitale;
-La capacità di identificare i criteri di fattibilità di un progetto digitale;
-La capacità di identificare gli indicatori di performance adeguati a valutare i contenuti digitali della propria organizzazione.

Programma

Il corso multimediale intende fornire ai partecipanti una panoramica sulla progettazione e produzione di contenuti digitali per il settore culturale. Introducendo il concetto di contenuto digitale e l’importanza della qualità, coerenza e rilevanza dei contenuti digitali come fattore trainante nel percorso dell’utente, il corso illustra funzioni e fasi di elaborazione della Content Strategy e le sue fasi di elaborazione, facilita l'identificazione di obiettivi e temi narrativi strategici come punto di partenza nella progettazione di contenuti digitali, fornendo strumenti semplici per l’analisi delle priorità dell’organizzazione e dei bisogni informativi dei pubblici di riferimento.

Modalità di convalida della Formazione

Per la certificazione delle competenze e l’acquisizione del Badge, il titolare ha seguito le lezioni e superato con successo i test al termine di ogni lezione, rispondendo correttamente al 100% delle domande previste.

Il corso è parte dell'offerta formativa Dicolab. Cultura al digitale, un'iniziativa del Ministero della Cultura, Digital Library, Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, finanziato da Next generation EU.
Attualità degli Istituti di Formazione
Selection Days | 16-17 Aprile

Istituto Modartech invita laureati, neolaureati o laurendi interessati al Master…

Open Day | 10-11-12 Aprile 2025

Il 10, 11 e 12 Aprile Istituto Modartech invita gli studenti delle scuole superiori,…

Iscrizioni aperte per il corso gratuito di "Tecnico audio, video e luci nell'industria culturale e creativa"

Sono aperte le iscrizioni per il corso gratuito di alta formazione per "Tecnico…

Open day IIF: martedì 15 aprile 2025

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

Master in Organizzazione degli Eventi Culturali e dello Spettacolo e in Gestione delle Attività Museali > Ottobre 2025 > Advanced Booking

Sono in programma per #Ottobre 2025 i nostri #Master in:- Organizzazione degli Eventi…

Corso di Registrar di Opere d'Arte > A Firenze e Online, dal 17 Settembre 2025 > Sconto per le iscrizioni anticipate

CORSO DI REGISTRAR DI OPERE D'ARTE - A FIRENZE E ONLINE, DAL 17 SETTEMBRE 2025. In…

Nuove Edizioni Corsi Online: Primavera - Autunno 2025 > Scopri l'intera Offerta Formativa!

Sono in programma le nuove edizioni dei Corsi Online - con formula serale ed intensiva -…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Istituto Italiano di Fotografia Istituto Italiano di Fotografia

Sin dal 1993 l'Istituto Italiano di Fotografia (IIF), non è solo una scuola…

Artedata Artedata

Artedata è un centro di Alta Formazione che offre corsi dedicati al settore dei…

Tutti gli Istituti