Corso multimediale - I canali della comunicazione digitale

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, viale Castro Pretorio, 105 - 00185 Roma

Nome del referente : Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali

Telefono : +390697858226

Email : dicolab@fondazionescuolapatrimonio.it

Contatto per la Formazione Continua

Diploma rilasciato

Open badge di certificazione delle competenze

Luogo della Formazione

https://fad.fondazionescuolapatrimonio.it/course/view.php?id=500

Costo

Gratuito

Obiettivo didattico

Al termine del corso, il partecipante avrà acquisito:

-La conoscenza relativa ai diversi approcci comunicativi, da quelli più tradizionali ai nuovi approcci olistici e integrati, caratterizzati da un’organizzazione omnicanale;
-La capacità di identificare le fasi del processo di branding per le organizzazioni culturali;
-La conoscenza delle finalità e delle caratteristiche del digital branding;
-La capacità di definire gli elementi essenziali di una strategia di comunicazione e servizi in ottica omnicanal;
-La conoscenza delle caratteristiche della progettazione dei contenuti in ottica omnicanale.

Programma

Il corso muove dall’importanza di considerare i pubblici parte integrante della mission di un’organizzazione fino alla scelta dei canali da utilizzare per coinvolgere un pubblico nuovo o già fidelizzato. In tal senso, intende offrire una base teorica per comprendere il cambio di paradigma nella comunicazione con il passaggio da un approccio unidirezionale a approccio olistico e integrato, fornendo inoltre una panoramica degli strumenti a disposizione per rispondere a questo cambiamento. In particolare, partendo dalla necessità di coinvolgere il pubblico, anche attraverso un processo di co-creazione di valore, il corso intende offrire le conoscenze utili all’individuazione dei touch point da presidiare per l’ampliamento e l’ingaggio dell’utenza, dai canali proprietari (sito web, social media) ai canali terzi. Viene, inoltre, approfondito il tema del digital branding come risorsa essenziale per coinvolgere il pubblico comunicando valore.

Modalità di convalida della Formazione

Per la certificazione delle competenze e l’acquisizione del Badge, il titolare ha seguito le lezioni e superato con successo i test al termine di ogni lezione, rispondendo correttamente al 100% delle domande previste.

Il corso è parte dell'offerta formativa Dicolab. Cultura al digitale, un'iniziativa del Ministero della Cultura, Digital Library, Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, finanziato da Next generation EU.
Attualità degli Istituti di Formazione
Lezioni di Storia dell'Arte: l'Ottocento | Corso Modulare Online

L'Istituto per l'Arte e il Restauro è lieto di presentare il nuovo Corso Modulare…

Selection Days | 16-17 Aprile

Istituto Modartech invita laureati, neolaureati o laurendi interessati al Master…

Open Day | 10-11-12 Aprile 2025

Il 10, 11 e 12 Aprile Istituto Modartech invita gli studenti delle scuole superiori,…

Iscrizioni aperte per il corso gratuito di "Tecnico audio, video e luci nell'industria culturale e creativa"

Sono aperte le iscrizioni per il corso gratuito di alta formazione per "Tecnico…

Open day IIF: martedì 15 aprile 2025

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

Master in Organizzazione degli Eventi Culturali e dello Spettacolo e in Gestione delle Attività Museali > Ottobre 2025 > Advanced Booking

Sono in programma per #Ottobre 2025 i nostri #Master in:- Organizzazione degli Eventi…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali

L’Istituto Veneto per i Beni Culturali (IVBC), con sede a Venezia, è un’associazione…

Tutti gli Istituti