Corso multimediale - Il digitale e il lavoro in ambito culturale

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, viale Castro Pretorio, 105 - 00185 Roma

Nome del referente : Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali

Telefono : +390697858226

Email : dicolab@fondazionescuolapatrimonio.it

Contatto per la Formazione Continua

Diploma rilasciato

Open badge di certificazione delle competenze

Luogo della Formazione

https://fad.fondazionescuolapatrimonio.it/course/view.php?id=476

Costo

Gratuito

Obiettivo didattico

Al termine del corso, il partecipante avrà acquisito:

-Una generale comprensione dei temi relativi alla trasformazione digitale e al cambiamento organizzativo in atto e delle strategie utili ad affrontarla con successo;
-La capacità di identificare le differenze tra ruolo organizzativo agito in presenza e in rete;
-La capacità di riconoscere le differenze tra competenze richieste nel lavoro in presenza e nel lavoro in rete;
-La capacità di identificare quali metodologie applicare per lavorare da remoto in modo collaborativo e interattivo, riconoscendo gli strumenti collaborativi in cloud più efficaci nel contesto lavorativo;
-La conoscenza dei principali profili giuridici dell’organizzazione del lavoro in rete, dei principali rischi per la privacy e per il patrimonio informativo aziendale connessi alla digitalizzazione del lavoro;
-La capacità di riconoscere le misure di sicurezza più comuni per gestire e contenere i rischi nel contesto lavorativo digitalizzato.

Programma

Il corso multimediale intende approfondire i temi della trasformazione digitale e valorizzare le opportunità offerte dal lavoro in rete. In particolare, si evidenzia l’effetto della digitalizzazione nell'ambito organizzativo e l’importanza della collaborazione come uno degli elementi essenziali per poter valorizzare i talenti individuali e del team.
Sono presentate le differenze nei ruoli organizzativi agiti in presenza o in rete e il cambio di paradigma nei modelli di leadership, verso l’adozione della c.d. “leadership diffusa”. Infine, il corso presenta le metodologie e gli strumenti più adatti per lavorare da remoto in modo collaborativo e interattivo, affrontando gli aspetti giuridici, di sicurezza e di privacy legati al lavoro in rete.

Modalità di convalida della Formazione

Per la certificazione delle competenze e l’acquisizione del Badge, il titolare ha seguito le lezioni e superato con successo i test al termine di ogni lezione, rispondendo correttamente al 100% delle domande previste.

Il corso è parte dell'offerta formativa Dicolab. Cultura al digitale, un'iniziativa del Ministero della Cultura, Digital Library, Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, finanziato da Next generation EU.
Attualità degli Istituti di Formazione
Selection Days | 16-17 Aprile

Istituto Modartech invita laureati, neolaureati o laurendi interessati al Master…

Open Day | 10-11-12 Aprile 2025

Il 10, 11 e 12 Aprile Istituto Modartech invita gli studenti delle scuole superiori,…

Iscrizioni aperte per il corso gratuito di "Tecnico audio, video e luci nell'industria culturale e creativa"

Sono aperte le iscrizioni per il corso gratuito di alta formazione per "Tecnico…

Open day IIF: martedì 15 aprile 2025

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

Master in Organizzazione degli Eventi Culturali e dello Spettacolo e in Gestione delle Attività Museali > Ottobre 2025 > Advanced Booking

Sono in programma per #Ottobre 2025 i nostri #Master in:- Organizzazione degli Eventi…

Corso di Registrar di Opere d'Arte > A Firenze e Online, dal 17 Settembre 2025 > Sconto per le iscrizioni anticipate

CORSO DI REGISTRAR DI OPERE D'ARTE - A FIRENZE E ONLINE, DAL 17 SETTEMBRE 2025. In…

Nuove Edizioni Corsi Online: Primavera - Autunno 2025 > Scopri l'intera Offerta Formativa!

Sono in programma le nuove edizioni dei Corsi Online - con formula serale ed intensiva -…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Italian Design Institute Italian Design Institute

Eccellenza nella formazione Docenti d’eccezione Impara dai migliori professionisti!…

IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali

L’Istituto Veneto per i Beni Culturali (IVBC), con sede a Venezia, è un’associazione…

Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

L’Istituto per l’Arte e il Restauro nasce il 26 settembre del 1976 ed opera sia…

Tutti gli Istituti