Corso post diploma triennale per Tecnico del restauro di beni culturali

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Via angelo Maj, 35 Bergamo

Nome del referente : Paola Carminati

Telefono : 035247485

Email : paola.carminati@cfpscuolafantoni.org

Contatto per la Formazione Continua

Diploma rilasciato

Attestato di competenze per Tecnica del restauro e dei beni culturali indirizzo “materiali lapidei e derivati; superfici decorate dell’architettura” abilitante alla professione e spendibile su tutto il territorio nazionale come regolamentato dal Dduo Regione Lombardia n. 1228 del 15/02/2013, che consente l’iscrizione nell’elenco nazionale dei Tecnici del Restauro di beni culturali redatto a livello nazionale dal Ministero dei beni culturali

Luogo della Formazione

Bergamo

Condizioni di ammissione

Residenti o domiciliati in Lombardia;
In possesso almeno di uno dei seguenti titoli di
studio:
– diploma di scuola superiore;
– diploma professionale di istruzione e Formazione professionale;

Per quanto riguarda coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero occorre presentare una dichiarazione di valore dell’Ambasciata italiana nel Paese d’origine come stabilito dalla norma, che attesti il livello di scolarizzazione.

Termini e data di iscrizione

È necessario telefonare allo 035247485 per segnalare la propria manifestazione d’interesse entro il 15 settembre

Data di inizio dei corsi

ottobre 2024

Durata

Il corso ha una durata complessiva di 3000 ore, articolate in tre annualità

Costo

quota annuale di cofinanziamento di 800 €

Programma

Oltre il 60% del monte ore è destinato ad attività di carattere tecnico professionale ed include laboratori e cantieri di restauro. Sono previsti periodi di tirocinio formativo presso imprese e laboratori di restauro.

Esame / Tesi / Stage

Prova di verifica finale per coloro che hanno frequentato almeno il 75% delle ore di formazione complessive previste.

Numero minimo e massimo di studenti

Numero chiuso ( max 15)

Aziende partner

Convenzioni con Diocesi, Comune e Provincia di Bergamo, Regione Lombardia, enti pubblici ed associazioni che mettono a disposizione beni culturali da restaurare;
Attualità degli Istituti di Formazione
Catalogare fa rima con valorizzare: gli studenti del Biennio Specialistico in Comunicazione e Didattica dell'Arte per il Musil

Mostre, ricerche scientifiche e progetti culturali non nascono per caso. Accanto…

Nuove Edizioni Corsi Online: Primavera - Autunno 2025 > Scopri l'intera Offerta Formativa!

Sono in programma le nuove edizioni dei Corsi Online pensati per tutti coloro che…

Corsi Brevi ed Estivi, Luglio - Settembre 2025 | Scopri tutta la nostra offerta formativa e organizza la tua vacanza studio a Firenze

Disponibile sul nostro sito web tutta l'offerta formativa per i Corsi Brevi ed Estivi,…

Open Day | 15-16-17 Maggio

Il 15, 16, 17 e 22 Maggio Istituto Modartech invita gli studenti delle scuole superiori,…

Lezioni di Storia dell'Arte: l'Ottocento | Corso Modulare Online

L'Istituto per l'Arte e il Restauro è lieto di presentare il nuovo Corso Modulare…

Selection Days | 16-17 Aprile

Istituto Modartech invita laureati, neolaureati o laurendi interessati al Master…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Istituto Italiano di Fotografia Istituto Italiano di Fotografia

Sin dal 1993 l'Istituto Italiano di Fotografia (IIF), non è solo una scuola…

Italian Design Institute Italian Design Institute

Eccellenza nella formazione Docenti d’eccezione Impara dai migliori professionisti!…

Artedata Artedata

Artedata è un centro di Alta Formazione che offre corsi dedicati al settore dei…

Tutti gli Istituti