Corso pre professionale per aspiranti attori e attrici

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Lugano

Telefono : +39 346 77 03 181

Email : organizzazione@teatrodemergenza.com

Diploma rilasciato

Un corso pre professionale completo e approfondito lungo sette mesi non solo per prepararsi ai provini delle principali Accademie d'Arte Drammatica, ma soprattutto per approfondire e consolidare le proprie conoscenze.
Un progetto della compagnia Teatro d’Emergenza che intende preparare gli iscritti e le iscritte ai provini delle principali Accademie d’Arte Drammatica e permettere loro di fare un primo passo verso il mondo professionale.
Un percorso di formazione che si terrà a Lugano, nei weekend da novembre a
giugno con tre professionisti della scena teatrale contemporanea, Luca Spadaro, Silvia Pietta e Sebastiano Bottari.
- Luca Spadaro, direttore artistico, regista, autore (L’attore specchio, 2019 e Recitare le emozioni, 2023, entrambi Dino Audino Editore) e pedagogo teatrale, si occuperà del delicato passaggio dal testo alla scena. Durante il lavoro si concentrerà su come analizzare una drammaturgia e trasformarla in azioni, sul lavoro di costruzione di relazioni tra personaggi e reazioni tra attori attraverso tecniche di improvvisazione, ma anche esercizi e testi più importanti della storia del teatro e della drammaturgia.
- Silvia Pietta, attrice diplomata alla Scuola del Piccolo Teatro di Milano, vincitrice del premio Cervi e insegnante di recitazione, affronterà la tecnica vocale, fisica ed emotiva: la voce, il corpo e l’emozione teatrale sono infatti gli strumenti più importanti per un attore; sono diversi da quelli
agiti nella quotidianità ed è importante sapere come usarli al meglio.
- Sebastiano Bottari, attore diplomato alla Scuola del Piccolo Teatro di Milano, da anni si occupa di preparare giovani allievi attori e allieve attrici ai provini delle Accademie. Nel suo modulo intensivo
si occuperà di scegliere insieme ai candidati e alle candidate i monologhi e i dialoghi, analizzando con loro le specificità di ogni Accademia e affrontando delle vere e proprie simulazioni d’esame.
ntro le 23.59 del 10 novembre 2023.

Condizioni di ammissione

È possibile accedere al corso previa ammissione da parte dei tre insegnanti, che valuteranno il materiale inviato (una lettera motivazionale, CV e video di massimo quattro minuti in cui il candidato/a recita un testo a scelta) e
Attualità degli Istituti di Formazione
Selection Days | 16-17 Aprile

Istituto Modartech invita laureati, neolaureati o laurendi interessati al Master…

Open Day | 10-11-12 Aprile 2025

Il 10, 11 e 12 Aprile Istituto Modartech invita gli studenti delle scuole superiori,…

Iscrizioni aperte per il corso gratuito di "Tecnico audio, video e luci nell'industria culturale e creativa"

Sono aperte le iscrizioni per il corso gratuito di alta formazione per "Tecnico…

Open day IIF: martedì 15 aprile 2025

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

Master in Organizzazione degli Eventi Culturali e dello Spettacolo e in Gestione delle Attività Museali > Ottobre 2025 > Advanced Booking

Sono in programma per #Ottobre 2025 i nostri #Master in:- Organizzazione degli Eventi…

Corso di Registrar di Opere d'Arte > A Firenze e Online, dal 17 Settembre 2025 > Sconto per le iscrizioni anticipate

CORSO DI REGISTRAR DI OPERE D'ARTE - A FIRENZE E ONLINE, DAL 17 SETTEMBRE 2025. In…

Nuove Edizioni Corsi Online: Primavera - Autunno 2025 > Scopri l'intera Offerta Formativa!

Sono in programma le nuove edizioni dei Corsi Online - con formula serale ed intensiva -…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Italian Design Institute Italian Design Institute

Eccellenza nella formazione Docenti d’eccezione Impara dai migliori professionisti!…

IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali

L’Istituto Veneto per i Beni Culturali (IVBC), con sede a Venezia, è un’associazione…

Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

L’Istituto per l’Arte e il Restauro nasce il 26 settembre del 1976 ed opera sia…

Tutti gli Istituti