Corso Tecnico della Ripresa e del Montaggio

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Via Bardazzi, 17 - 50127 Firenze

Nome del referente : Letizia Sartini

Telefono : 055 480993

Email : info@snci.it

Contatto per la Formazione Continua

Diploma rilasciato

Rilascio di Attestato di Qualifica Professionale di 4° livello EU

Luogo della Formazione

Firenze

Condizioni di ammissione

1. Diploma di Scuola Media Superiore o Qualifica professionale, in mancanza di tali requisiti, l’autocertificazione di almeno tre anni di esperienza nel settore di riferimento.

2. Aver compiuto i 18 anni d’età.

Termini e data di iscrizione

Iscrizioni aperte.
E' possibile l'inserimento fino alle prime 60 ore di lezione, salvo posti disponibili.

Data di inizio dei corsi

11 Marzo 2024

Durata

600 ore (400 di didattica + 200 di Stage lavorativo)

Costo

Attivi i voucher regionali per il finanziamento della formazione

Obiettivo didattico

Formazione professionale nel settore cinematografico

Programma

Il programma approfondisce tutte le principali fasi di gestione dell'immagine offrendo agli allievi un formazione professionale in Riprese, Montaggio, Elementi di Fotografia e Pre-produzione e Audio di presa diretta.

Modalità di convalida della Formazione

Esame finale

Esame / Tesi / Stage

A fine didattica è previsto uno Stage d'inserimento lavorativo presso aziende del settore. Il superamento dell'esame finale permetterà il rilascio dell'Attestato di Qualifica Professionale.

Sbocchi

Buona collocazione lavorativa come freelance presso televisioni, case di produzione, agenzie pubblicitarie.

Tra le finalità del corso: formare tecnici di ripresa e montaggio qualificati, in grado di fornire prestazioni professionali in un set cinematografico/teatrale/documentaristico/pubblicitario e di video reportage, dove è richiesta la capacità di riprendere in autonomia e di montare il prodotto secondo un determinato obiettivo di comunicazione.

Aziende partner

La Scuola Nazionale di Cinema Indipendente, dal 2002, supporta l’Agenzia formativa CESCOT Firenze nell’organizzazione di corsi di formazione con qualifica professionale riconosciuti dalla Regione Toscana. Sono previste attività formative in aula e stage di formazione professionale nel settore cinematografico, televisivo e audiovisivo.
Attualità degli Istituti di Formazione
Lezioni di Storia dell'Arte: l'Ottocento | Corso Modulare Online

L'Istituto per l'Arte e il Restauro è lieto di presentare il nuovo Corso Modulare…

Selection Days | 16-17 Aprile

Istituto Modartech invita laureati, neolaureati o laurendi interessati al Master…

Open Day | 10-11-12 Aprile 2025

Il 10, 11 e 12 Aprile Istituto Modartech invita gli studenti delle scuole superiori,…

Iscrizioni aperte per il corso gratuito di "Tecnico audio, video e luci nell'industria culturale e creativa"

Sono aperte le iscrizioni per il corso gratuito di alta formazione per "Tecnico…

Open day IIF: martedì 15 aprile 2025

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

Master in Organizzazione degli Eventi Culturali e dello Spettacolo e in Gestione delle Attività Museali > Ottobre 2025 > Advanced Booking

Sono in programma per #Ottobre 2025 i nostri #Master in:- Organizzazione degli Eventi…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Istituto Modartech Istituto Modartech

Modartech è un istituto di alta formazione autorizzato dal Ministero dell’Università…

Accademia di Belle Arti SantaGiulia Accademia di Belle Arti SantaGiulia

Dal 1999 nel cuore della città di Brescia, l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia…

IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali

L’Istituto Veneto per i Beni Culturali (IVBC), con sede a Venezia, è un’associazione…

ISIA Firenze - Industrial & Communication Design ISIA Firenze - Industrial & Communication Design

L'ISIA di Firenze è un istituto pubblico di livello universitario del Ministero…

Tutti gli Istituti