Digita Lens - Accessibilità, cultura e digitale

Contatto per la Formazione

Indirizzo : ONLINE

Nome del referente : Giulia Menegatti

Email : organizzazione-tocc@fitzcarraldo.it

Contatto per la Formazione Continua

Diploma rilasciato

Attestato di partecipazione

Luogo della Formazione

Online

Condizioni di ammissione

Corso gratuito a numero chiuso. Massimo 50 partecipanti.
Principalmente rivolto a professioniste e professionisti del settore culturale.

Termini e data di iscrizione

Entro 12 aprile 2024.

Data di inizio dei corsi

24 aprile

Durata

Aprile - Giugno 2024

Costo

gratuito

Obiettivo didattico

Digita Lens offre un percorso di capacity building rivolto a 50 professioniste e professionisti del settore culturale che vogliano mettere a fuoco strategie per rafforzare il connubio accessibilità e digitale.

I PARTECIPANTI SVILUPPERANNO COMPETENZE CONNESSE A:

- analisi e comprensione dei bisogni dei diversi pubblici
- principi di progettazione accessibile (accessibility by design)
- standard di accessibilità per il web
- utilizzo di strumenti digitali diversificati
- sguardo su una transizione digitale responsabile e sostenibile anche da un punto di vista sociale
- strumenti pratici con indicazioni su quando e come usarli
- panoramica di best (e worst) practices per farsi ispirare

Programma

- Modulo introduttivo - Accessibilità culturale by design
Introdurre l'accessibilità in una prospettiva di sistema. L'accessibilità è un processo di cui metteremo a fuoco le caratteristiche che la rendono essenziale nelle organizzazioni culturali: le principali barriere, le strategie per abbatterle ma anche i dilemmi e le contraddizioni.

- Modulo A - il digitale come opportunità per una maggiore accessibilità
21 ore online, di cui 18 live e 3 on demand per esplorare in che modo il digitale offre nuovi strumenti per incrementare l’accessibilità di luoghi, esperienze e prodotti culturali.
Come il digitale può migliorare l’esperienza dei pubblici abbattendo in particolare le barriere cognitive e sensoriali. Durante la formazione saranno condivise buone pratiche ed esperienze innovative che consentono a musei, teatri, biblioteche e spazi culturali di ampliare l’accessibilità della loro proposta attraverso soluzioni digitali e tecnologiche.

- Modulo B - l’accessibilità del digitale
21 ore online, di cui 18 live e 3 on demand per esplorare in che modo il digitale debba e possa essere reso più accessibile. Digitale e tecnologia possono essere delle leve di cambiamento ma anche trasformarsi in barriere quando non opportunamente sviluppati in un’ottica user-based.

Numero minimo e massimo di studenti

massimo 50 partecipanti

Aziende partner

Digita Lens è un programma di capacity building curato da una cordata di realtà attive nei settori culturali, digitali e formativi. Ogni realtà porta il suo know-how nella formazione del programma.

Digita Lens è finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Progetto NGEU – Next Generation EU attraverso i fondi destinati al PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e curato da Fondazione Fitzcarraldo, capofila della cordata, MEET Digital Culture Center, Osservatorio Innovazione Digitale per la Cultura del Politecnico di Milano e ETT.
Attualità degli Istituti di Formazione
Selection Days | 16-17 Aprile

Istituto Modartech invita laureati, neolaureati o laurendi interessati al Master…

Open Day | 10-11-12 Aprile 2025

Il 10, 11 e 12 Aprile Istituto Modartech invita gli studenti delle scuole superiori,…

Iscrizioni aperte per il corso gratuito di "Tecnico audio, video e luci nell'industria culturale e creativa"

Sono aperte le iscrizioni per il corso gratuito di alta formazione per "Tecnico…

Open day IIF: martedì 15 aprile 2025

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

Master in Organizzazione degli Eventi Culturali e dello Spettacolo e in Gestione delle Attività Museali > Ottobre 2025 > Advanced Booking

Sono in programma per #Ottobre 2025 i nostri #Master in:- Organizzazione degli Eventi…

Corso di Registrar di Opere d'Arte > A Firenze e Online, dal 17 Settembre 2025 > Sconto per le iscrizioni anticipate

CORSO DI REGISTRAR DI OPERE D'ARTE - A FIRENZE E ONLINE, DAL 17 SETTEMBRE 2025. In…

Nuove Edizioni Corsi Online: Primavera - Autunno 2025 > Scopri l'intera Offerta Formativa!

Sono in programma le nuove edizioni dei Corsi Online - con formula serale ed intensiva -…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Artedata Artedata

Artedata è un centro di Alta Formazione che offre corsi dedicati al settore dei…

Tutti gli Istituti