Digital Entertainment Business - Master in Management of Creative and Cultural Industries

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Campus di Amsterdam e Roma

Nome del referente : Recruiting Master

Telefono : +39 324 001 65 69 | +31 619 60 1

Email : master@luissbusinessschool.nl

Contatto per la Formazione Continua

Diploma rilasciato

Master Universitario di I livello

Luogo della Formazione

Luiss Business School - Campus di Amsterdam e Roma

Condizioni di ammissione

- Laurea, Laurea Magistrale, Laurea Ciclo Unico
- Superamento del Test d’Ammissione Luiss Business School

Termini e data di iscrizione

Il Test di Ammissione al Major in Digital Entertainment Business è composto da:

- Test di lingua inglese: due test scritti con domande a risposta aperta e multipla (i candidati in possesso di un certificato TOEFL/IELTS con elevato punteggio e in corso di validità, possono essere esonerati dal test d’inglese)
- Test di logica induttiva, numerica e deduttiva: un test scritto con domande a risposta multipla (i candidati in possesso di un certificato GMAT/GRE con elevato punteggio e in corso di validità possono essere esonerati dal test di logica)
- Colloqui: un colloquio per la valutazione della lingua inglese e uno motivazionale

Data di inizio dei corsi

Febbraio 2025

Durata

12 mesi

Costo

18.000 €

Disponibili borse di studio - assegnate per merito - e agevolazioni finanziarie promosse da Luiss Business School, partner o istituzioni esterne.

Disponibili inoltre riduzioni della quota d'iscrizione per laureati Università Luiss Guido Carli, ex corsisti Luiss Business School, iscrizioni aziendali o con partita IVA.

Obiettivo didattico

Il Major in Digital Entertainment Business, tenuto ad Amsterdam e Roma, offre agli studenti le conoscenze, le competenze e il mindset necessari per lavorare nelle industrie dell'intrattenimento, caratterizzate da una forte enfasi sulla strategia digitale.

Questo percorso prepara i partecipanti per una carriera in aziende di intrattenimento, come case cinematografiche, emittenti televisive, piattaforme di distribuzione di film e musica, che hanno saputo bilanciare arte e commercio, creatività e tecnologia, ispirazione e dati.

Il Major inizia ad Amsterdam, presso il Luiss Business School Amsterdam Hub, con una formazione ampia nelle discipline di business generale. Queste includono strategia, marketing, innovazione, finanza, contabilità e organizzazione. Successivamente, nei corsi fondamentali, gli studenti impareranno come questi concetti, teorie e modelli di business generale dovrebbero essere compresi e applicati nel contesto delle industrie dell'intrattenimento, altamente dinamiche.

Questa ultima parte del programma, insieme al Project Work, si svolgerà a Roma, presso il campus di Villa Blanc, dove Luiss Business School vanta una consolidata esperienza nelle Industrie Creative e Culturali e una forte connessione con le aziende che operano in questi settori.

Programma

GENERAL MANAGEMENT

- Strategy
- Marketing
- Performance Measurement
- Accounting in Entertainment Industries
- Organization and People Management
- Business Modelling & Planning

CORSI CORE

- Strategy in Entertainment Industries
- Accounting in Entertainment Industries
- Introduction to Data Analytics and Statistics
- Privacy Law and Data Protection
- Copyright Law
- Marketing in Entertainment Industries
- Globalisation and Cultural Policies
- Creativity and Innovation Management

CORSI AVANZATI

- Negotiation in Entertainment Industries
- Storytelling
- Communication and PR
- Globalization and Cultural Policies
- Budgeting and Control in Entertainment Industries

CORSI A SCELTA

- Theory and Technique of Television Language
- Production Planning and Distribution
- Global Fine Art Markets
- Contemporary Art History

Esame / Tesi / Stage

Il tirocinio curriculare è generalmente svolto al termine del Master in Digital Entertainment Business e rappresenta per gli studenti l’opportunità di combinare teoria e pratica, entrando in contatto diretto con figure professionali di settore.

Sbocchi

Il Master con major in Digital Entertainment Business forma professionisti in grado di lavorare in ruoli sia creativi che imprenditoriali all’interno dell’industria dell’audiovisivo. Alcuni esempi di prospettive di carriera:

- Strategist
- Marketer
- (Creative) Producer
- Innovation Manager
- Business Analyst
- Project Manager
- Strategy Consultant
Attualità degli Istituti di Formazione
Nuove Edizioni Corsi Online: Primavera - Autunno 2025 > Scopri l'intera Offerta Formativa!

Sono in programma le nuove edizioni dei Corsi Online pensati per tutti coloro che…

Corsi Brevi ed Estivi, Luglio - Settembre 2025 | Scopri tutta la nostra offerta formativa e organizza la tua vacanza studio a Firenze

Disponibile sul nostro sito web tutta l'offerta formativa per i Corsi Brevi ed Estivi,…

Open Day | 15-16-17 Maggio

Il 15, 16 e 17 Maggio Istituto Modartech invita gli studenti delle scuole superiori,…

Lezioni di Storia dell'Arte: l'Ottocento | Corso Modulare Online

L'Istituto per l'Arte e il Restauro è lieto di presentare il nuovo Corso Modulare…

Selection Days | 16-17 Aprile

Istituto Modartech invita laureati, neolaureati o laurendi interessati al Master…

Open Day | 10-11-12 Aprile 2025

Il 10, 11 e 12 Aprile Istituto Modartech invita gli studenti delle scuole superiori,…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione