Diploma Accademico di II Livello in Design del Prodotto e Progettazione con Materiali Ceramici e Innovativi

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Corso Mazzini n. 93 - 48018 Faenza RA

Nome del referente : Coordinatore corsi di I livello - prof. Ivan Severi

Telefono : 0546/22293

Email : info@isiafaenza.it

Contatto per la Formazione Continua

Nome del referente : assistente segreteria didattica

Email : bienni@isiafaenza.it

Diploma rilasciato

Diploma accademico di II livello in DESIGN DEL PRODOTTO E PROGETTAZIONE CON MATERIALI CERAMICI E INNOVATIVI

Luogo della Formazione

Faenza

Condizioni di ammissione

Laurea o Diploma Accademico di Primo Livello affine o altro titolo di studio equipollente conseguito in Italia o all’estero.

Termini e data di iscrizione

agosto - vedi indicazioni su sito web www.isiafaenza.it

Data di inizio dei corsi

ottobre

Durata

2 anni

Costo

vedi informazioni pubblicate su sito web al seguente link
https://www.isiafaenza.it/manisfesto_st/

Obiettivo didattico

I diplomati nel corso di Diploma Accademico di Secondo Livello in Design del Prodotto e Progettazione con Materiali Ce-ramici e Innovativi devono aver acquisito:
· conoscenze e competenze progettuali e professionali per la regia di progetti di elevata complessità che coin-volgono più contributi specialistici;
· capacità di sviluppare attività di ricerca e sperimentazione orientate ad innovare prodotti, processi e servizi, considerando le implicazioni economiche e sociali;
· consapevolezza critica rispetto alle conseguenze del progetto, in termini di responsabilità sociale ed etica e di sensibilità ai temi ambientali, collegate alla professione e al ruolo del designer;
· gli strumenti tecnologici necessari negli ambiti specifici di competenza;
· capacità di comunicare il proprio progetto nonché le conoscenze e le ragioni ad esso sottese;
· una preparazione utile a creare figure professionali di spiccata flessibilità nell’industria del design e nel setto-re della formazione.

Programma

https://www.isiafaenza.it/manisfesto_st/

Modalità di convalida della Formazione

Esami al termine del semestre/anno in sessioni periodiche.

Esame / Tesi / Stage

piano studi pubblicato annualmente su sito web al seguente link
https://www.isiafaenza.it/manisfesto_st/

Sbocchi

I diplomati nel corso di Diploma Accademico di Secondo Livello in Design del Prodotto e Progettazione con Materiali Ce-ramici e Innovativi svolgeranno attività professionale qualificata nel campo della progettazione e gestione dei progetti di design. Le competenze acquisite permettono loro di coordinare progetti di elevata complessità che coinvolgono specialisti con competenze diverse, mantenendo la necessaria attenzione verso aspetti di rilevanza sociale.
I diplomati potranno svolgere la loro attività professionale all’interno di studi professionali, in proprio o in forma asso-ciata; oppure svolgere la propria professione in studi di design o in uffici di progettazione in aziende e nel settore della formazione.
In particolare il Diploma Accademico di Secondo livello, permette ai diplomati ISIA di concorrere all’insegnamento di numerose materie; un elenco delle discipline introdotte è specificato nel DM 259 del 9 maggio 2017, che dispone la revisione e l’aggiornamento delle classi di concorso per l’insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado.

Numero minimo e massimo di studenti

max 30 iscritti
Attualità degli Istituti di Formazione
Selection Days | 16-17 Aprile

Istituto Modartech invita laureati, neolaureati o laurendi interessati al Master…

Open Day | 10-11-12 Aprile 2025

Il 10, 11 e 12 Aprile Istituto Modartech invita gli studenti delle scuole superiori,…

Iscrizioni aperte per il corso gratuito di "Tecnico audio, video e luci nell'industria culturale e creativa"

Sono aperte le iscrizioni per il corso gratuito di alta formazione per "Tecnico…

Open day IIF: martedì 15 aprile 2025

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

Master in Organizzazione degli Eventi Culturali e dello Spettacolo e in Gestione delle Attività Museali > Ottobre 2025 > Advanced Booking

Sono in programma per #Ottobre 2025 i nostri #Master in:- Organizzazione degli Eventi…

Corso di Registrar di Opere d'Arte > A Firenze e Online, dal 17 Settembre 2025 > Sconto per le iscrizioni anticipate

CORSO DI REGISTRAR DI OPERE D'ARTE - A FIRENZE E ONLINE, DAL 17 SETTEMBRE 2025. In…

Nuove Edizioni Corsi Online: Primavera - Autunno 2025 > Scopri l'intera Offerta Formativa!

Sono in programma le nuove edizioni dei Corsi Online - con formula serale ed intensiva -…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Italian Design Institute Italian Design Institute

Eccellenza nella formazione Docenti d’eccezione Impara dai migliori professionisti!…

IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali

L’Istituto Veneto per i Beni Culturali (IVBC), con sede a Venezia, è un’associazione…

Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

L’Istituto per l’Arte e il Restauro nasce il 26 settembre del 1976 ed opera sia…

Tutti gli Istituti