Diploma Accademico di Primo Livello Design della Comunicazione

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Via San Quintino, 39 - 10121 Torino

Nome del referente : Advisor IED

Telefono : +39 011 541111

Diploma rilasciato

Il Diploma Accademico di Primo Livello è riconosciuto dal MIUR ed è equiparato ai titoli di Laurea di I Livello rilasciati dalle Università.

Luogo della Formazione

Torino

Termini e data di iscrizione

Ottobre

Data di inizio dei corsi

Ottobre

Durata

3 anni

Obiettivo didattico

Il Corso in Design della Comunicazione offre una preparazione culturale, pratica e strategica ai futuri creativi, progettisti del settore della comunicazione.
Quattro le specializzazioni proposte: Communication Management, per la gestione del brand e della sua identità tramite lo sviluppo di strategie e piani di comunicazione efficaci; Event and PR, per la progettazione e realizzazione di eventi, contest e digital PR legati al prodotto o alla creazione di valore per un brand o un servizio; Copywriting and Content Design, per la creazione, produzione e gestione di contenuti attraverso storytelling e scrittura creativa da distribuire su piattaforme e media diversi, con attenzione particolare alle reti social ai blog e agli influencer; Art Direction per la creazione e la gestione di linguaggi espressivi e iconografici in relazione a un brand in tutte le sue declinazioni online offline.

Programma

La didattica si fonda sulla sinergia tra cultura del progetto, creatività, tecnologia e sperimentazione, affiancando discipline teoriche a corsi pratici, con sessioni di learning by doing ed esperienze concrete in partnership con enti, istituzioni e aziende.
Durante i tre anni di corso si intrecciano approcci trasversali comuni e approcci più verticali finalizzati a fornire competenze specialistiche. Nelle materie trasversali si acquisiscono conoscenze socio-culturali, tecniche e metodologiche; si approfondiscono gli strumenti della professione e al tempo stesso si sviluppano talento personale, creatività, sperimentazione e ricerca necessari alla gestione del processo creativo e della ricerca della propria identità progettuale.
Grazie alla visione completa del settore della comunicazione, delle professioni, degli attori e dei campi di applicazione sviluppata durante il primo anno, gli studenti scelgono l’area di specializzazione. Durante il secondo anno si approfondiscono le competenze progettuali proprie sia del percorso strategico delle specializzazioni di Communication Management e Event and PR, che di quello creativo di Copywriting and Content Design e Art Direction.
Durante il terzo anno si affinano gli strumenti per l’elaborazione e la comunicazione di un progetto, applicando delle diverse fasi teoriche di sviluppo di un’idea. Si entra nel vivo della sperimentazione interdisciplinare di cui momento più rilevante è lo sviluppo del Progetto di Tesi, articolato in una fase di ricerca e in una fase laboratoriale, simulando quanto avviene nella pratica professionale.

Sbocchi

Copywriter, Editor, Content Specialist, PR/Digital PR, Community Manager, Event Coordinator, Creative Specialist, Art Director, Project Manager, Account Manager.

Numero minimo e massimo di studenti

25
Attualità degli Istituti di Formazione
Borse di studio per Studenti – Assistenti al Corso Professionale Biennale di Fotografia 2025/2027

Istituto Italiano di Fotografia assegna diverse borse di studio per il ruolo di studente…

Open day IIF: sabato 22 febbraio 2025

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

CORSI GRATUITI DI AGGIORNAMENTO 2025 IVBC - SETTORE RESTAURO

Siamo lieti di annunciare la programmazione dei nuovi corsi di aggiornamento promossi…

OPEN DAY IVBC 2025 - Corso triennale gratuito per Tecnico del restauro di beni culturali - Venezia

Siamo entusiasti di annunciare gli Open Day dell'Istituto Veneto per i Beni Culturali…

Fringe Italia Off > È online il bando Fringe Italia Off International Festival 2025 per compagnie e artisti > Entro24/02/2025

Anche quest’anno Fringe Italia Off unisce Fringe Milano Off International Festival…

Corso di Registrar di Opere d'Arte > A Firenze e Online, dal 17 Settembre 2025 > Sconto per le iscrizioni anticipate

CORSO DI REGISTRAR DI OPERE D'ARTE - A FIRENZE E ONLINE, DAL 17 SETTEMBRE 2025. Siamo…

Torna il Corso Breve di Kintsugi > Aperte le iscrizioni per la quarta Edizione: a Firenze, dal 17 Marzo al 4 Aprile 2025!

Corso Breve di Restauro dedicato al #Kintsugi - A Firenze, dal 17 Marzo al 4 Aprile…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
ProfilCultura ProfilCultura

Profilcultura-Informa ti aggiorna sulle opportunità finalizzate alla crescita professionale:…

Accademia di Belle Arti SantaGiulia Accademia di Belle Arti SantaGiulia

Dal 1999 nel cuore della città di Brescia, l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia…

Artedata Artedata

Artedata è un centro di Alta Formazione che offre corsi dedicati al settore dei…

Tutti gli Istituti