Diploma Accademico di Primo Livello Fotografia

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Via Alcamo, 11 - 00182 Roma

Nome del referente : Advisor IED

Telefono : +39 06 7024025

Diploma rilasciato

Il Diploma Accademico di Primo Livello è riconosciuto dal MIUR ed è equiparato ai titoli di Laurea di I Livello rilasciati dalle Università.

Luogo della Formazione

Roma

Termini e data di iscrizione

Ottobre

Data di inizio dei corsi

Ottobre

Durata

3 anni

Obiettivo didattico

Il fotografo è un professionista capace di creare e realizzare il materiale iconografico indispensabile a tutto il design della comunicazione, grazie alla sua sensibilità estetica e alla sua attitudine creativa verso il mondo esterno.
Il corso in Fotografia ha l’obiettivo di formare figure professionali che operano nel mondo dell’editoria e del web in ambiti quali reportage, ritrattistica e architettura, della moda e dell’advertising.
Sull’onda della rivoluzione digitale sono sopraggiunti anche nuovi profili, come quello del Creative Retoucher capace di intervenire digitalmente sull’immagine, dal semplice fotoritocco agli interventi più complessi e creativi. In settori come la moda, il cinema, il fotogiornalismo, la fotografia di viaggio, di scena e per il set, si assiste inoltre alla crescente richiesta di professionisti in grado di essere veri e propri creatori di immagini in movimento e di possedere la padronanza dei mezzi di post-produzione.

Programma

La fotografia professionale riveste un ruolo fondamentale in tutti i processi della comunicazione visiva. Sempre più evidente è l’importanza del ruolo e del lavoro del fotografo, in grado di essere oggi il vero interprete della realtà e di offrire il materiale iconografico indispensabile nell’attuale panorama della comunicazione.
Metodologia e struttura - Il percorso didattico sviluppa come prima competenza la capacità di ideare, di generare idee fotografiche, di tradurre dei concetti astratti in rappresentazioni concretamente osservabili.
Fondamentale è l’acquisizione di conoscenze tecniche per indirizzare la creatività verso un progetto reale, imparando tutte le tecniche fotografiche, da quelle analogiche a quelle digitali, e l’utilizzo delle attrezzature professionali per la ripresa e per l’illuminazione. Si affrontano diversi generi fotografici: quelli in studio quali ritratto, moda e still life e quelli che si svolgono in location esterne, come reportage, editoriale moda, architettura e corporate, fotografia di scena e per il set, approfondendo le tecniche di post-produzione.
Nel corso dell’ultimo anno del triennio, sono ampliate le conoscenze delle altre discipline della comunicazione visiva, studiando ripresa e montaggio video, graphic design e progettazione web.
Accanto a quest’area di natura più tecnica, un ruolo essenziale è attribuito alle discipline umanistiche: arte contemporanea, storia della fotografia, storia del cinema e del video, antropologia culturale, fenomenologia delle arti visive.

Sbocchi

Fotografo di Moda, Fotografo Pubblicitario, Fotografo di Scena, Still Life Photographer, Fotoreporter, Creative Retoucher, Photo Editor.

Numero minimo e massimo di studenti

25
Attualità degli Istituti di Formazione
Borse di studio per Studenti – Assistenti al Corso Professionale Biennale di Fotografia 2025/2027

Istituto Italiano di Fotografia assegna diverse borse di studio per il ruolo di studente…

Open day IIF: sabato 22 febbraio 2025

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

CORSI GRATUITI DI AGGIORNAMENTO 2025 IVBC - SETTORE RESTAURO

Siamo lieti di annunciare la programmazione dei nuovi corsi di aggiornamento promossi…

OPEN DAY IVBC 2025 - Corso triennale gratuito per Tecnico del restauro di beni culturali - Venezia

Siamo entusiasti di annunciare gli Open Day dell'Istituto Veneto per i Beni Culturali…

Fringe Italia Off > È online il bando Fringe Italia Off International Festival 2025 per compagnie e artisti > Entro24/02/2025

Anche quest’anno Fringe Italia Off unisce Fringe Milano Off International Festival…

Corso di Registrar di Opere d'Arte > A Firenze e Online, dal 17 Settembre 2025 > Sconto per le iscrizioni anticipate

CORSO DI REGISTRAR DI OPERE D'ARTE - A FIRENZE E ONLINE, DAL 17 SETTEMBRE 2025. Siamo…

Torna il Corso Breve di Kintsugi > Aperte le iscrizioni per la quarta Edizione: a Firenze, dal 17 Marzo al 4 Aprile 2025!

Corso Breve di Restauro dedicato al #Kintsugi - A Firenze, dal 17 Marzo al 4 Aprile…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Artedata Artedata

Artedata è un centro di Alta Formazione che offre corsi dedicati al settore dei…

Tutti gli Istituti