Diploma Accademico di Primo Livello Interior Design

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Via Alcamo, 11 - 00182 Roma

Nome del referente : Advisor IED

Telefono : +39 06 7024025

Diploma rilasciato

Il Diploma Accademico di Primo Livello è riconosciuto dal MIUR ed è equiparato ai titoli di Laurea di I Livello rilasciati dalle Università.

Luogo della Formazione

Roma

Termini e data di iscrizione

Ottobre

Data di inizio dei corsi

Ottobre

Durata

3 anni

Obiettivo didattico

L’Interior Designer è capace di interpretare le trasformazioni urbane della contemporaneità dove lo spazio interno è il vero protagonista, definendone funzioni, servizi, stili di vita e qualità estetiche.
Contribuisce a ridefinire l’immagine pubblica di intere parti della città, lavorando all’interno di alberghi, ristoranti, caffè, negozi o centri commerciali, ma è abile nel mediare anche il caleidoscopico mondo urbano con gli spazi del riposo e dell’intimità, come quelli della casa.
Intesi come artigiani dello spazio, gli Interior Designer incarnano una figura professionale di primaria importanza in un momento storico in cui il mercato e le scelte politiche orientano gli investimenti sulla trasformazione degli spazi esistenti piuttosto che all’espansione ulteriore delle città.

Programma

Nell’arco del triennio, gli studenti sono stimolati a costruire una visione strategica della propria professionalità.
La struttura del corso si fonda su specifici obiettivi formativi per acquisire consapevolezza e conoscere il proprio tempo, imparare a indagare nuove possibilità nei laboratori progettuali e tecnici, possedere padronanza degli strumenti nell’uso dei materiali, dei colori, delle forme e delle tecnologie, fino ad essere in grado di raccontare il progetto con avanzate capacità di rappresentazione dello spazio, sia in termini digitali che tradizionali.
Oltre alla metodologia progettuale e alle competenze tecniche, fondamentale è la formazione culturale per conoscere il proprio tempo, attraverso lo studio della storia dell’arte e dell’architettura, della sociologia e dell’antropologia.
Inizialmente gli studenti imparano a disegnare a mano libera e attraverso l’uso di strumenti CAD; apprendono come costruire plastici utilizzando anche strumenti evoluti come stampanti 3D e macchine a taglio laser.
Acquisita consapevolezza progettuale, si approfondiscono la modellazione tridimensionale e la produzione di immagini fotorealistiche fino a raggiungere una piena autonomia creativa, sperimentando le più moderne tecnologie di simulazione e interazione applicate al design, confrontandosi con condizioni progettuali reali grazie alle collaborazioni con aziende e istituzioni partner come, solo nell’ultimo anno, i prestigiosi spazi espositivi del MAXXI e del MACRO, spazi culturali come il Teatro Eliseo o associazioni come la Fondazione Montessori e l’ONG Intersos.

Sbocchi

Interior Designer, Exhibit and Cultural Designer, Retail Designer, Hospitality Designer, Personal Designer, Concept Designer.

Numero minimo e massimo di studenti

25
Attualità degli Istituti di Formazione
Borse di studio per Studenti – Assistenti al Corso Professionale Biennale di Fotografia 2025/2027

Istituto Italiano di Fotografia assegna diverse borse di studio per il ruolo di studente…

Open day IIF: sabato 22 febbraio 2025

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

CORSI GRATUITI DI AGGIORNAMENTO 2025 IVBC - SETTORE RESTAURO

Siamo lieti di annunciare la programmazione dei nuovi corsi di aggiornamento promossi…

OPEN DAY IVBC 2025 - Corso triennale gratuito per Tecnico del restauro di beni culturali - Venezia

Siamo entusiasti di annunciare gli Open Day dell'Istituto Veneto per i Beni Culturali…

Fringe Italia Off > È online il bando Fringe Italia Off International Festival 2025 per compagnie e artisti > Entro24/02/2025

Anche quest’anno Fringe Italia Off unisce Fringe Milano Off International Festival…

Corso di Registrar di Opere d'Arte > A Firenze e Online, dal 17 Settembre 2025 > Sconto per le iscrizioni anticipate

CORSO DI REGISTRAR DI OPERE D'ARTE - A FIRENZE E ONLINE, DAL 17 SETTEMBRE 2025. Siamo…

Torna il Corso Breve di Kintsugi > Aperte le iscrizioni per la quarta Edizione: a Firenze, dal 17 Marzo al 4 Aprile 2025!

Corso Breve di Restauro dedicato al #Kintsugi - A Firenze, dal 17 Marzo al 4 Aprile…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Artedata Artedata

Artedata è un centro di Alta Formazione che offre corsi dedicati al settore dei…

Tutti gli Istituti