Diploma Accademico di Primo Livello Sound Design

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Via Alcamo, 11 - 00182 Roma

Nome del referente : Advisor IED

Telefono : +39 06 7024025

Diploma rilasciato

Il Diploma Accademico di Primo Livello è riconosciuto dal MIUR ed è equiparato ai titoli di Laurea di I Livello rilasciati dalle Università.

Luogo della Formazione

Roma

Termini e data di iscrizione

Ottobre

Data di inizio dei corsi

Ottobre

Durata

3 anni

Obiettivo didattico

Il Sound Designer è un progettista della comunicazione sonora che compone brani, paesaggi sonori, installazioni audio e soundtrack fatti di musica, parlato ed effetti sonori.
Un professionista del suono capace di produrre musica e audio utilizzando differenti linguaggi e strumenti: computer, studio di registrazione, sintetizzatori, campionatori, mixer.
Il Sound Designer lavora per agenzie di comunicazione, web agency, emittenti radiofoniche, broadcaster, studi di sviluppo software/applicativi per installazioni interattive museali, app e videogame, e infine cinema e tv: dalla presa diretta alla pulizia dell’audio, dal doppiaggio alla postproduzione e alla finalizzazione per il broadcasting e la sala.

Programma

Nel corso del triennio, lo studente apprende i diversi metodi di indagine e applicazione del suono: dallo studio teorico e creativo alla pratica della produzione di contenuti sonori, fino alla sperimentazione multimediale.
Fondamentale è l’acquisizione degli strumenti metodologici e critici adeguati all’utilizzo dei linguaggi espressivi e delle tecniche e delle tecnologie più avanzate della progettazione, della produzione e della post-produzione del suono: registrazione, presa diretta, tecniche di mixaggio, montaggio del suono, effetti sonori produzione musicale, finalizzazione del prodotto.
Durante il percorso formativo, l’apprendimento dei software utilizzati nel mondo del lavoro, quali Proo Tools, Live, Logic e MaxMSP, è affiancato da laboratori e attività dal vivo e in studio di registrazione e missaggio.
Le competenze specifiche di settore sono accompagnate dall’insegnamento degli strumenti di produzione e comunicazione, dei sistemi socio-economici e aziendali, dei contesti culturali e di consumo di riferimento, necessari per affrontare il futuro mondo professionale.
Il corso fornisce gli adeguati mezzi per conoscere e analizzare il quadro degli eventi storici che sono alla base dell’attuale cultura sonora musicale, del cinema, del video, dello spettacolo e in generale delle teorie e dei linguaggi propri del mondo dei media.

Sbocchi

Producer musicale, Dj, Fonico di doppiaggio, Tecnico audio, Produttore di jingle, sigle e spot, Fonico di mastering e di mix, Ideatore e Produttore di programmi, Consulente musicale, Sound Designer per brand e Progettista di esperienze sonore live e interattive.

Numero minimo e massimo di studenti

25
Attualità degli Istituti di Formazione
Borse di studio per Studenti – Assistenti al Corso Professionale Biennale di Fotografia 2025/2027

Istituto Italiano di Fotografia assegna diverse borse di studio per il ruolo di studente…

Open day IIF: sabato 22 febbraio 2025

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

CORSI GRATUITI DI AGGIORNAMENTO 2025 IVBC - SETTORE RESTAURO

Siamo lieti di annunciare la programmazione dei nuovi corsi di aggiornamento promossi…

OPEN DAY IVBC 2025 - Corso triennale gratuito per Tecnico del restauro di beni culturali - Venezia

Siamo entusiasti di annunciare gli Open Day dell'Istituto Veneto per i Beni Culturali…

Fringe Italia Off > È online il bando Fringe Italia Off International Festival 2025 per compagnie e artisti > Entro24/02/2025

Anche quest’anno Fringe Italia Off unisce Fringe Milano Off International Festival…

Corso di Registrar di Opere d'Arte > A Firenze e Online, dal 17 Settembre 2025 > Sconto per le iscrizioni anticipate

CORSO DI REGISTRAR DI OPERE D'ARTE - A FIRENZE E ONLINE, DAL 17 SETTEMBRE 2025. Siamo…

Torna il Corso Breve di Kintsugi > Aperte le iscrizioni per la quarta Edizione: a Firenze, dal 17 Marzo al 4 Aprile 2025!

Corso Breve di Restauro dedicato al #Kintsugi - A Firenze, dal 17 Marzo al 4 Aprile…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Artedata Artedata

Artedata è un centro di Alta Formazione che offre corsi dedicati al settore dei…

Tutti gli Istituti