FAD Corso Didattica museale e percorsi tattili

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Via Galliera, 15, 40121 Bologna BO

Nome del referente : Dott.ssa Laura Rainone

Telefono : +39 051 237911 - +39 366 3970933

Email : info@artedata.it

Contatto per la Formazione Continua

Nome del referente : Dott.ssa Laura Rainone

Telefono : +39 051 237911 - +39 366 3970933

Email : info@artedata.it

Diploma rilasciato

Attestato di partecipazione Artedata e certificazione con i crediti formativi (CF) conformi al Sistema europeo di crediti per l’istruzione e la formazione professionali (ECVET) e nel rispetto degli standard sanciti dal CV Europass.

Luogo della Formazione

FAD (Formazione a distanza)

Condizioni di ammissione

Professionisti o studenti con competenze umanistiche e/o museali.

Data di inizio dei corsi

L'attivazione del corso FAD (formazione a distanza) è immediatamente successiva al perfezionamento dell'iscrizione.

Durata

L'accesso al corso resta attivo per 60 giorni, 24h/24h.

Costo

620 euro

Obiettivo didattico

Il corso FAD "Didattica museale e percorsi tattili" di Artedata consente di sviluppare competenze specifiche per operare nel settore dell'organizzazione museale e di eventi espositivi, in particolare per progettare e realizzare allestimenti con finalità didattiche ed accessibili anche ad un pubblico composto da fruitori affetti da disabilità, non vedenti o ipovedenti.
In particolare, il corso si focalizza sullo studio di discipline come la Museologia e la Museografia accessibili, nonché sullo studio delle nuove tecnologie per la didattica museale accessibile. Durante il percorso, vengono inoltre forniti numerosi consigli pratici ed analizzati casi studio e best practice di settore.

Al termine del loro percorso, gli allievi possiederanno specifiche conoscenze in ambito di museologia e museografia per fruitori disabili e ipovedenti ed avranno sviluppato solide competenze relative alla progettazione, comunicazione e fruizione multimediale di contenuti culturali e percorsi tattili.

Programma

Il corso si articola attraverso le seguenti unità didattiche:
- L'accessibilità museale in ottica museologica
- L'accessibilità museale in ottica museografica
- Nuove tecnologie, formazione e accessibilità museale per gli ipovedenti

Sbocchi

Le specifiche competenze acquisite durante il corso favoriranno coloro che desiderano operare nel campo dell'organizzazione museale o di eventi espositivi, in particolare per progetti relativi alla didattica museale, accessibilità museale e creazione di percorsi tattili per persone affette da disabilità e/o ipovedenti.
Attualità degli Istituti di Formazione
Selection Days | 16-17 Aprile

Istituto Modartech invita laureati, neolaureati o laurendi interessati al Master…

Open Day | 10-11-12 Aprile 2025

Il 10, 11 e 12 Aprile Istituto Modartech invita gli studenti delle scuole superiori,…

Iscrizioni aperte per il corso gratuito di "Tecnico audio, video e luci nell'industria culturale e creativa"

Sono aperte le iscrizioni per il corso gratuito di alta formazione per "Tecnico…

Open day IIF: martedì 15 aprile 2025

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

Master in Organizzazione degli Eventi Culturali e dello Spettacolo e in Gestione delle Attività Museali > Ottobre 2025 > Advanced Booking

Sono in programma per #Ottobre 2025 i nostri #Master in:- Organizzazione degli Eventi…

Corso di Registrar di Opere d'Arte > A Firenze e Online, dal 17 Settembre 2025 > Sconto per le iscrizioni anticipate

CORSO DI REGISTRAR DI OPERE D'ARTE - A FIRENZE E ONLINE, DAL 17 SETTEMBRE 2025. In…

Nuove Edizioni Corsi Online: Primavera - Autunno 2025 > Scopri l'intera Offerta Formativa!

Sono in programma le nuove edizioni dei Corsi Online - con formula serale ed intensiva -…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Artedata Artedata

Artedata è un centro di Alta Formazione che offre corsi dedicati al settore dei…

Tutti gli Istituti