FAD Corso Nuove tecnologie digitali per i Beni Culturali

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Via Galliera, 15, 40121 Bologna BO

Nome del referente : Dott.ssa Laura Rainone

Telefono : +39 051 237911 - +39 366 3970933

Email : info@artedata.it

Contatto per la Formazione Continua

Nome del referente : Dott.ssa Laura Rainone

Telefono : +39 051 237911 - +39 366 3970933

Email : info@artedata.it

Diploma rilasciato

Attestato di partecipazione Artedata e certificazione con i crediti formativi (CF) conformi al Sistema europeo di crediti per l’istruzione e la formazione professionali (ECVET) e nel rispetto degli standard sanciti dal CV Europass.

Luogo della Formazione

FAD (Formazione a distanza)

Condizioni di ammissione

Professionisti, laureati e laureandi con background umanistico che operano o desiderano operare nel campo della valorizzazione, del recupero e della gestione dei Beni Culturali, attraverso il supporto e l’approfondimento delle nuove tecnologie digitali.

Data di inizio dei corsi

L'attivazione del corso FAD (formazione a distanza) è immediatamente successiva al perfezionamento dell'iscrizione.

Durata

L'accesso al corso resta attivo per 60 giorni, 24h/24h.

Costo

620 euro

Obiettivo didattico

Il Corso FAD “Nuove tecnologie digitali per i Beni Culturali” di Artedata consente di acquisire specifiche competenze relative alle principali tecniche e applicazioni che favoriscono o migliorano la gestione, la conservazione, il recupero e la funzione dei Beni Culturali.
In particolare, il corso si focalizza sull'acquisizione delle conoscenze e lo sviluppo delle abilità essenziali per operare all’interno del settore ICT per i Beni Culturali, con moduli dedicati alla catalogazione e archiviazione digitale dei Beni Culturali, al restauro virtuale, alla diagnostica digitale e al multimediale.

Al termine del loro percorso, i partecipanti conosceranno vari sistemi di digitalizzazione per Beni cartacei e fotografici, avranno maturato competenze nell'ottimizzazione di immagini digitali e nell'individuazione di soluzioni di catalogazione ad hoc in base alle diverse esigenze professionali. Inoltre, saranno in grado di realizzare cataloghi digitali conformi agli standard della schedatura ICCD e ICCU, nonché di sviluppare strumenti per la fruizione online di tali cataloghi. Avranno inoltre acquisito la capacità di gestire la documentazione in entrata secondo i protocolli di legalità certificando la provenienza e la data di acquisizione di ciascun documento, nonché di identificare in modo univoco ciascun documento assegnando un numero di protocollo e digitalizzando le relative informazioni utilizzando il software ESPI.

Programma

Il corso si articola attraverso le seguenti unità didattiche:
- Informatica umanistica
- Fondamenti di diagnostica e fotografia
- Il restauro virtuale
- Nuove tecnologie applicate all’ambito espositivo e museale
- La catalogazione dei Beni Culturali, Librari e il catalogo digitale OPAC
- Realizzazione di swpc (siti web pubblici) culturali
- Approfondimenti finali
- Elaborato finale

Sbocchi

Le competenze acquisite durante il corso favoriranno coloro che desiderano operare nel campo dell'ICT per i Beni culturali in Musei, Archivi, Biblioteche, Mediateche, Centri di ricerca scientifica legati ai Beni Culturali (Enea, CNR, Università), Centri per la diagnostica, Laboratori di restauro e soprintendenze.

Aziende partner

DigiArt
Pragma Group
Attualità degli Istituti di Formazione
Selection Days | 16-17 Aprile

Istituto Modartech invita laureati, neolaureati o laurendi interessati al Master…

Open Day | 10-11-12 Aprile 2025

Il 10, 11 e 12 Aprile Istituto Modartech invita gli studenti delle scuole superiori,…

Iscrizioni aperte per il corso gratuito di "Tecnico audio, video e luci nell'industria culturale e creativa"

Sono aperte le iscrizioni per il corso gratuito di alta formazione per "Tecnico…

Open day IIF: martedì 15 aprile 2025

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

Master in Organizzazione degli Eventi Culturali e dello Spettacolo e in Gestione delle Attività Museali > Ottobre 2025 > Advanced Booking

Sono in programma per #Ottobre 2025 i nostri #Master in:- Organizzazione degli Eventi…

Corso di Registrar di Opere d'Arte > A Firenze e Online, dal 17 Settembre 2025 > Sconto per le iscrizioni anticipate

CORSO DI REGISTRAR DI OPERE D'ARTE - A FIRENZE E ONLINE, DAL 17 SETTEMBRE 2025. In…

Nuove Edizioni Corsi Online: Primavera - Autunno 2025 > Scopri l'intera Offerta Formativa!

Sono in programma le nuove edizioni dei Corsi Online - con formula serale ed intensiva -…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Artedata Artedata

Artedata è un centro di Alta Formazione che offre corsi dedicati al settore dei…

Tutti gli Istituti