International Tourism and Hospitality Management - Full English Program
Contatto per la Formazione
Indirizzo : Via Regina 5 - 22012 Cernobbio (CO)
Nome del referente : Anita Longo
Telefono : 031 341873
Email : orientamento@iath.it
Contatto per la Formazione Continua
Diploma rilasciato
Luogo della Formazione
Condizioni di ammissione
Termini e data di iscrizione
• venerdì 28 marzo 2025 ore 14:00 (riservato a chi ha partecipato agli Open Day)
• venerdì 11 aprile 2025 ore 14:00
• venerdì 09 maggio 2025 ore 14:00
• venerdì 16 maggio 2025 ore 14:00
• martedì 27 maggio 2025 ore 14:00
• venerdì 13 giugno 2025 ore 9:30
• martedì 24 giugno 2025 ore 14:00
• venerdì 04 luglio 2025 ore 9:30
• mercoledì 9 luglio 2025 ore 9:30
• lunedì 21 luglio 2025 ore 9:30
Data di inizio dei corsi
Durata
Costo
Obiettivo didattico
DIDATTICA Lezioni frontali, laboratori, project work e company visits (laboratori d'impresa) caratterizzano una didattica fortemente interattiva, esperienziale, collaborativa. I corsi si svolgeranno al 100% in lingua inglese.
"INTERNATIONAL TOURISM AND HOSPITALITY MANAGEMENT" prepara professionisti qualificati da inserire in aziende del settore Turismo e Ospitalità, capaci di rispondere ai bisogni professionali e di competenze espressi dal mercato. In particolare, le competenze riferite a questa figura professionale sono:
- lavorare con elevata professionalità nel settore turistico di alta gamma;
- sviluppare una vocazione e una disponibilità alla mobilità internazionale;
- coordinare le differenti figure operanti nel settore dell'hotellerie;
- maturare le abilità necessarie a gestire team multiculturali e a relazionarsi con clienti provenienti da tutto il mondo;
- analizzare ed interpretare il mercato, la concorrenza e la domanda turistica;
- definire e implementare, condividendole con gli attori pubblici e privati del territorio, le azioni di marketing e promozione;
- sviluppare l'esperienza di un'eccellente ed esclusiva gestione delle strutture e del servizio.
Programma
- Il mondo del turismo nazionale e internazionale
- Front office e gestione della relazione con l'ospite (guest relation e conciergerie)
- Strategie del business dell'ospitalità internazionale
- Il settore del lusso, un'esperienza unica e personalizzata
- Comunicazione e Marketing nell'impresa dell'ospitalità
- Digital Marketing e online travel
- Experience Design e personalizzazione del servizio
- Hospitality Finance & Investment Revenue Management nell'impresa alberghiera
Esame / Tesi / Stage
Sbocchi
FRONT OFFICE JUNIOR MANAGER
GUEST SERVICES JUNIOR MANAGER
FOOD & BEVERAGE JUNIOR MANAGER
BAR RESTAURANT JUNIOR MANAGER
CONGRESS & EVENT MANAGER / MICE JUNIOR MANAGER
SPA JUNIOR MANAGER
MARKETING & COMMUNICATION JUNIOR MANAGER
SALES JUNIOR MANAGER
SUPPLY CHAIN & PROCUREMENT JUNIOR MANAGER
JUNIOR QUALITY MANAGER
JUNIOR RESERVATION MANAGER
JUNIOR REVENUE MANAGER
Aziende partner
L'Academy conta oltre 500 partner del settore e continua ad arricchire la propria proposta formativa con ulteriori partnerships prestigiose nel settore dell'Hotellerie e della Ristorazione Internazionale.