Manager di Hotel e Ristoranti Internazionali
Contatto per la Formazione
Indirizzo : Via Regina 5 - 22012 Cernobbio (CO)
Nome del referente : Anita Longo
Telefono : 031 341873
Email : orientamento@iath.it
Contatto per la Formazione Continua
Diploma rilasciato
Luogo della Formazione
Condizioni di ammissione
Termini e data di iscrizione
• venerdì 28 marzo 2025 ore 14:00 (riservato a chi ha partecipato agli Open Day)
• venerdì 11 aprile 2025 ore 14:00
• venerdì 09 maggio 2025 ore 14:00
• venerdì 16 maggio 2025 ore 14:00
• martedì 27 maggio 2025 ore 14:00
• venerdì 13 giugno 2025 ore 9:30
• martedì 24 giugno 2025 ore 14:00
• venerdì 04 luglio 2025 ore 9:30
• mercoledì 9 luglio 2025 ore 9:30
• lunedì 21 luglio 2025 ore 9:30
Data di inizio dei corsi
Durata
Costo
Obiettivo didattico
DIDATTICA Lezioni frontali, laboratori, project work e company visits (laboratori d'impresa) caratterizzano una didattica fortemente interattiva, esperienziale, collaborativa.
"MANAGER DI HOTEL E RISTORANTI INTERNAZIONALI" prepara professionisti qualificati da inserire in aziende del settore Turismo e Ospitalità, capaci di rispondere ai bisogni professionali e di competenze espressi dal mercato.
In particolare, le competenze riferite a questa figura professionale sono:
- garantisce una corretta gestione dell'impresa turistico-ricettiva, coordinando le diverse funzioni aziendali;
- collabora alla corretta implementazione delle politiche aziendali definite dalla proprietà;
- analizza ed interpreta il mercato, la concorrenza e la domanda turistica;
- definisce e implementa, condividendole con gli attori pubblici e privati del territorio, le azioni di marketing e promozione;
- collabora alla definizione del budget aziendale e alla verifica degli obiettivi economico-finanziari
- gestisce l'organizzazione e lo sviluppo dei servizi F&B in ambito Hotel e Ristoranti;
- definisce e coordina un piano della qualità dei servizi offerti;
- ha familiarità con la lingua inglese e predisposizione al lavoro di gruppo, capacità negoziali.
Programma
- L'esperienza dell'accoglienza: guest relation
- La scienza e l'arte dell'Ospitalità: The Italian Way
- Progettazione e gestione eventi
- La gestione degli alberghi: i processi chiave, ruoli e responsabilità
- Food and beverage management
- Economia del turismo
- Revenue management
- Analisi e valutazione delle performance di un'azienda turistica
- Information and Communication Technology (ICT) e turismo
Esame / Tesi / Stage
Sbocchi
FRONT OFFICE JUNIOR MANAGER
GUEST SERVICES JUNIOR MANAGER
FOOD & BEVERAGE JUNIOR MANAGER
BAR RESTAURANT JUNIOR MANAGER
CONGRESS & EVENT MANAGER / MICE JUNIOR MANAGER
SPA JUNIOR MANAGER
MARKETING & COMMUNICATION JUNIOR MANAGER
SALES JUNIOR MANAGER
SUPPLY CHAIN & PROCUREMENT JUNIOR MANAGER
JUNIOR QUALITY MANAGER
JUNIOR RESERVATION MANAGER
JUNIOR REVENUE MANAGER
Aziende partner
L'Academy conta oltre 500 partner del settore e continua ad arricchire la propria proposta formativa con ulteriori partnerships prestigiose nel settore dell'Hotellerie e della Ristorazione Internazionale.