Master in Comunicazione e Marketing per la Moda

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Via Giovanni Branca, 122 - 00153 Roma

Nome del referente : Advisor IED

Telefono : +39 06 5717651

Contatto per la Formazione Continua

Luogo della Formazione

Roma

Condizioni di ammissione

Il Master si rivolge a chi è in possesso di laurea, anche triennale, o titolo equiparato, nelle discipline umanistiche o sociali, economiche e scientifiche. Può accedere al Master anche chi ha maturato esperienze professionali equivalenti nell’area disciplinare del corso.

Termini e data di iscrizione

Novembre

Data di inizio dei corsi

Novembre

Durata

1 anno

Obiettivo didattico

Il Master in Comunicazione e Marketing per la Moda forma professionisti che, in azienda o in agenzia, sono in grado di gestire le attività di comunicazione e marketing, affrontando le sfide relative ai continui cambiamenti del mercato grazie agli strumenti della professione e a un’alta versatilità creativa e organizzativa.
“Il Master in Comunicazione e Marketing per la Moda è progettato come un percorso formativo mirato alla cultura del “saper fare” vs il “far sapere”. Particolare enfasi è riservata ai trend più attuali: dal digitale al fatto su misura, dal fast fashion alla sostenibilità, dal Made in Italy all’evoluzione dei grandi gruppi di moda internazionali.” (Anna Neri e Alessandra Sales - Coordinatrici del corso).

Programma

Il Master in Comunicazione e Marketing per la Moda permette di sviluppare una visione completa e una comprensione approfondita del Sistema Moda, partendo dai più noti brand internazionali fino a quelli emergenti, con focus sui temi del Made in Italy, il “fatto su misura”, la sostenibilità, il digitale del consumatore moda.
Il percorso formativo è strutturato in trimestri. Nei primi due gli studenti acquisiscono tutte le competenze pratico-teoriche negli ambiti del marketing e della comunicazione. L’ultimo trimestre della didattica è dedicato allo sviluppo del Progetto di Tesi che consiste nella realizzazione di un piano di marketing e comunicazione, sulla base di un brief fornito da diverse aziende.
Attraverso contributi di rappresentanti di aziende nazionali e internazionali, dell’haute couture e del fast fashion, gli studenti hanno accesso a una lettura pratica dei processi di ideazione del prodotto, di realizzazione, distribuzione e comunicazione, con particolare enfasi sugli attuali strumenti di comunicazione digitale, oltre a quella tradizionale.
Esperienze fondamentali sono inoltre le visite aziendali per apprendere dal vivo le modalità operative dell’organizzazione aziendale, oltre che visite a musei della moda ed eventi del fashion business.
Fra le Case History di successo e le visite aziendali della prossima edizione del Master: Alberto Guardiani, Anna e Alex, Belotti Ottica Udito, Birik Butik, Bulgari, Calica, Campari, Carmina Campus, Elle, McArthur Glen Designer Outlets, Marcella Martinelli, Roberta Krasnig, Sartoria Giuliva, Sergio Rossi, Suite 19, Valentino.

Sbocchi

Il Master in in Comunicazione e Marketing per la Moda forma professionisti che operano nel marketing e nella comunicazione della moda, con prospettive occupazionali sia all’interno di aziende che in agenzie di servizi, come pubblicità, eventi e pubbliche relazioni.

Numero minimo e massimo di studenti

25

Aziende partner

Il Master ha come Partner: Alberto Guardiani, Anna e Alex, Suite19.
Attualità degli Istituti di Formazione
Borse di studio per Studenti – Assistenti al Corso Professionale Biennale di Fotografia 2025/2027

Istituto Italiano di Fotografia assegna diverse borse di studio per il ruolo di studente…

Open day IIF: sabato 22 febbraio 2025

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

CORSI GRATUITI DI AGGIORNAMENTO 2025 IVBC - SETTORE RESTAURO

Siamo lieti di annunciare la programmazione dei nuovi corsi di aggiornamento promossi…

OPEN DAY IVBC 2025 - Corso triennale gratuito per Tecnico del restauro di beni culturali - Venezia

Siamo entusiasti di annunciare gli Open Day dell'Istituto Veneto per i Beni Culturali…

Fringe Italia Off > È online il bando Fringe Italia Off International Festival 2025 per compagnie e artisti > Entro24/02/2025

Anche quest’anno Fringe Italia Off unisce Fringe Milano Off International Festival…

Corso di Registrar di Opere d'Arte > A Firenze e Online, dal 17 Settembre 2025 > Sconto per le iscrizioni anticipate

CORSO DI REGISTRAR DI OPERE D'ARTE - A FIRENZE E ONLINE, DAL 17 SETTEMBRE 2025. Siamo…

Torna il Corso Breve di Kintsugi > Aperte le iscrizioni per la quarta Edizione: a Firenze, dal 17 Marzo al 4 Aprile 2025!

Corso Breve di Restauro dedicato al #Kintsugi - A Firenze, dal 17 Marzo al 4 Aprile…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Artedata Artedata

Artedata è un centro di Alta Formazione che offre corsi dedicati al settore dei…

Tutti gli Istituti