Master in Curatorial Practice

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Via M. Bufalini, 6/r - 50122 Firenze

Nome del referente : Advisor IED

Telefono : +39 055 29821

Contatto per la Formazione Continua

Luogo della Formazione

Firenze

Condizioni di ammissione

Il Master in Curatorial Practice si rivolge a studenti laureati che vogliono specializzarsi professionalmente nell'ambito della curatela, applicata alla progettazione di mostre ed esposizioni per musei, gallerie, fiere, case d'asta. Studi pregressi nel campo delle arti e della gestione di progetti sono auspicabili, ma non essenziali.

Termini e data di iscrizione

Novembre

Data di inizio dei corsi

Novembre

Durata

1 anno

Costo

€ 20.100

Obiettivo didattico

Occuparsi di arte contemporanea oggi richiede tante competenze quanti sono i contesti e i linguaggi artistici esistenti. Importanti sono una solida preparazione culturale e competenze manageriali e comunicative, ma fondamentale è la capacità di costruirsi un network di relazioni che conferisca tangibilità e diffusibilità a un progetto curatoriale.
Per questo motivo, grazie al prestigio e all'unicità del contesto offerto dalla città di Firenze, i partecipanti hanno la possibilità di impegnarsi attivamente e criticamente nei dibattiti sull'arte contemporanea e di operare nel contesto fiorentino. In tal modo il corso consente agli studenti di imparare nella pratica il lavoro del Curatore, affrontando tutti i diversi aspetti che lo costituiscono, anche grazie alla Faculty internazionale costituita da alcuni dei professionisti più accreditati del mondo dell’arte.

Programma

Area culturale - La prima parte del corso fornisce una solida introduzione alla storia dell'arte moderna e contemporanea, accompagnata da un'analisi critica delle recenti tendenze. La storia delle esposizioni viene analizzata alla luce della museologia, attraverso un esame delle strategie curatoriali attuali.
Area tecnico-strumentale - La seconda parte prevede l'acquisizione delle competenze necessarie per sviluppare una pratica di lavoro efficiente nel campo dell'organizzazione e gestione di una mostra o esposizione, ponendo l'accento sulle attività e azioni di marketing messe in atto per stimolare l'incremento e coinvolgimento del pubblico e di differenti target.
Pratica - La terza parte prevede la realizzazione di un progetto curatoriale, partendo da un'idea fino alla sua realizzazione concreta. Questa parte include lo sviluppo del Progetto di Tesi.

Sbocchi

I partecipanti possono intraprendere un percorso professionale all'interno di musei, gallerie, fiere di settore e case d’asta oppure in aree emergenti quali la critica, la formazione, la consulenza e la gestione di studi d’arte.
Attualità degli Istituti di Formazione
Nuove Edizioni Corsi Online: Primavera - Autunno 2025 > Scopri l'intera Offerta Formativa!

Sono in programma le nuove edizioni dei Corsi Online pensati per tutti coloro che…

Corsi Brevi ed Estivi, Luglio - Settembre 2025 | Scopri tutta la nostra offerta formativa e organizza la tua vacanza studio a Firenze

Disponibile sul nostro sito web tutta l'offerta formativa per i Corsi Brevi ed Estivi,…

Open Day | 15-16-17 Maggio

Il 15, 16 e 17 Maggio Istituto Modartech invita gli studenti delle scuole superiori,…

Lezioni di Storia dell'Arte: l'Ottocento | Corso Modulare Online

L'Istituto per l'Arte e il Restauro è lieto di presentare il nuovo Corso Modulare…

Selection Days | 16-17 Aprile

Istituto Modartech invita laureati, neolaureati o laurendi interessati al Master…

Open Day | 10-11-12 Aprile 2025

Il 10, 11 e 12 Aprile Istituto Modartech invita gli studenti delle scuole superiori,…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Italian Design Institute Italian Design Institute

Eccellenza nella formazione Docenti d’eccezione Impara dai migliori professionisti!…

Istituto Modartech Istituto Modartech

Modartech è un istituto di alta formazione autorizzato dal Ministero dell’Università…

Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

L’Istituto per l’Arte e il Restauro nasce il 26 settembre del 1976 ed opera sia…

Tutti gli Istituti