Master in Digital Marketing & Communication Management

Contatto per la Formazione

Indirizzo : VIa Pisa 5/d, 10152 - Torino

Nome del referente : Ufficio Orientamento IAAD.

Telefono : 011 548868

Email : master@iaad.it

Contatto per la Formazione Continua

Luogo della Formazione

Torino

Condizioni di ammissione

Possono accedere al Master i laureati di 1° e 2° livello e professionisti che desiderano conseguire una specializzazione nell’ambito dei new media.
È richiesta ai candidati solida cultura generale e forte curiosità per gli ambiti della storia dell’arte, arte contemporanea, cinematografia, psicologia, sociologia, letteratura. Inoltre, è necessaria la conoscenza tecnica di almeno due applicazioni afferenti ad Adobe Creative Cloud (Indesign, Photoshop, Illustrator,After Effect, Premiere, ecc).
L’ammissione è subordinata alla valutazione della candidatura che dovrà essere presentata tramite lettera motivazionale, curriculum vitae e portfolio.

Data di inizio dei corsi

Marzo 2025

Durata

10 mesi

Obiettivo didattico

L’obiettivo principale è di fornire ai partecipanti le competenze indispensabili per operare e gestire progetti in modo consapevole ed efficiente in un ambito professionale caratterizzato da notevole complessità, forte correlazione delle componenti in gioco e rate of change elevatissimo.
Il Master si concentra sulla concreta pratica di ogni singolo strumento o metodologia nei diversi campi di applicazione disponibili: media, marketing (R&D, design, advertising), educational ed entertainment.

Programma

La didattica del Master è caratterizzata da lezioni frontali e laboratori a frequenza obbligatoria. Allo studente è richiesta la partecipazione attiva ai corsi e un puntuale adempimento di tutti gli assignments che verranno proposti durante i corsi. Inoltre, sarà richiesto allo studente di elaborare un progetto finale che verrà valutato dalla commissione in sede d’esame.

Esame / Tesi / Stage

TESI
Ogni edizione del Master prevede lo sviluppo di un progetto di tesi in collaborazione con un’azienda del settore. Il percorso progettuale si sviluppa attraverso un primo momento di briefing con l’azienda e successivi incontri di confronto con i referenti dell’impresa partner sino ad arrivare alla discussione finale della tesi.

PROJECTWORK
Oltre allo sviluppo del progetto di tesi, che coinvolge tutti gli studenti divisi in team, è previsto lo sviluppo di un progetto individuale (projectwork) in alternativa al tirocinio, della durata di 300 ore, che richiede un’attività di ricerca su un tema specifico e capillare rispetto alle tematiche e discipline affrontate durante il percorso di studi e condiviso con un docente referente (a sua volta professionista di Digital Marketing & Communication), il quale assegnerà il brief e supporterà lo studente nelle fasi di ricerca e progettazione, fino alla presentazione finale.

Sbocchi

Il Master permette di inserire nuove risorse qualificate nel mondo del lavoro come manager digitali all’interno di aziende medio-grandi (uffici marketing e comunicazione) o di agenzie di marketing/comunicazione/pubblicità, nella pubblica amministrazione o in qualità di liberə professionistə.

Specifici sbocchi professionali sono individuabili in tutte le figure la cui formazione specifica è in qualche misura collegata al macro-profilo del Digital Marketing Specialist:
- Digital Content Manager
- Social Media Manager
- Community Manager
- Web Developer
- Web Analyst
- UX/UI Designer
- SEO Specialist
- Semantic Engineer
- Data Scientist
- Audiovisual Manager
- VR Developer
- E-Commerce Manager

Numero minimo e massimo di studenti

min: 10 max: 30

Aziende partner

Facendo convergere nei progetti le esigenze didattiche e quelle delle aziende partner, si crea una situazione doppiamente favorevole: gli aspiranti designer hanno l’occasione di lavorare con aziende leader del settore e queste ultime possono monitorare i futuri talenti da inserire nei propri organici.
Attualità degli Istituti di Formazione
Oltre il giardino. Maturare competenze. II edizione

II edizione del corso executive su cura e gestione dei parchi e giardini storici:…

Corso gratuito di perfezionamento sulla conservazione degli arredi storici - ISCRIZIONI APERTE

Il corso, organizzato dall'Istituto Veneto per i Beni Culturali, ha durata complessiva…

Nuove Edizioni Corsi Online: Inverno - Primavera 2025 > Scopri l'intera Offerta Formativa!

Sono in programma le nuove edizioni dei Corsi Online - con formula serale ed intensiva -…

Master Ottobre 2025 > Advanced Booking

Sono in programma per #Giugno 2025 i nostri #Master in:- Organizzazione degli Eventi…

Aperte le iscrizioni al nuovo Corso Modulare Online dedicato alla Storia dell'Arte nell'Ottocento.

L'Istituto per l'Arte e il Restauro è lieto di presentare il nuovo Corso Modulare…

Borse di studio per Studenti – Assistenti al Corso Professionale Biennale di Fotografia 2025/2027

Istituto Italiano di Fotografia assegna diverse borse di studio per il ruolo di studente…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Italian Design Institute Italian Design Institute

Eccellenza nella formazione Docenti d’eccezione Impara dai migliori professionisti!…

Artedata Artedata

Artedata è un centro di Alta Formazione che offre corsi dedicati al settore dei…

ISIA Firenze - Industrial & Communication Design ISIA Firenze - Industrial & Communication Design

L'ISIA di Firenze è un istituto pubblico di livello universitario del Ministero…

Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

L’Istituto per l’Arte e il Restauro nasce il 26 settembre del 1976 ed opera sia…

Tutti gli Istituti