Master in Fashion Business

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Via M. Bufalini, 6/r - 50122 Firenze

Nome del referente : Advisor IED

Telefono : +39 055 29821

Contatto per la Formazione Continua

Luogo della Formazione

Firenze

Condizioni di ammissione

Questo Master si rivolge a laureati in comunicazione, economia, fashion design o fashion styling e a giovani professionisti in cerca di una solida formazione nel management della moda.
Il corso è erogato in lingua inglese.

Termini e data di iscrizione

Gennaio

Data di inizio dei corsi

Gennaio

Durata

1 anno

Costo

20.100

Obiettivo didattico

Cinque sono le caratteristiche distintive del Manager contemporaneo nell’industria della moda: una profonda conoscenza del sistema, una strategia di brand avanzata, competenze di marketing e comunicazione, istinto per lo sviluppo del business combinato a una visione imprenditoriale. Il Master in Fashion Business copre tutte queste aree, offrendo ai partecipanti un know-how equilibrato sui vari ambiti, sia che aspirino a lavorare all’interno di aziende o a lanciare e sviluppare il loro proprio progetto personale. Gli studenti vengono immersi nella profonda complessità del fashion system e dei suoi processi. Il corso fornisce le conoscenze teoriche e pratiche per elaborare una strategia di comunicazione e di brand e favorisce lo sviluppo dell’istinto imprenditoriale. Vengono formati i professionisti di domani, incoraggiando il talento e l’acquisizione di nuove competenze, attraverso tutti gli strumenti strategici di fashion business che servono per potersi muovere nel mercato. Al termine del corso gli studenti sono in grado di sviluppare un proprio progetto dando avvio a un’attività, attraverso il lancio di un brand o entrando nel mercato del fashion con i loro prodotti.

Programma

Metodologia e struttura - I partecipanti lavorano su progetti reali a stretto contatto con le aziende, entrano concretamente in contatto con le sfide e le opportunità offerte dal mercato e, attraverso esercitazioni che includono giochi di ruolo e simulazioni, sviluppano soluzioni creative.
Le lezioni si suddividono in lezioni frontali, corsi integrativi, attività di laboratorio, sviluppo progettale nelle aree focus e visiting presso aziende. Il corso termina con un evento finale che gli studenti organizzano come Progetto di Tesi.
La Faculty è composta da professionisti che agevolano gli studenti nell’entrare in contatto con le diverse opportunità offerte dalle realtà presenti sul territorio, permettendo un collegamento diretto tra i progetti degli studenti e le attività circostanti.
Il Master include diversi moduli:
- introduzione all’area culturale in ambito moda;
- modulo specifico su business management e Made in Italy;
- area progettuale finalizzata a lavorare su casi di business reali;
- Progetto finale su case study o brief reali presentati da aziende.

Sbocchi

Opportunità professionali - Al termine del Master, il Fashion Business Manager può lavorare per eventi di moda, pubbliche relazioni, fashion business, pubblicità e ufficio stampa. Gli studenti possono lavorare come Brand Expert, Fashion Promoter, Fashion Marketing Expert, Creativi e Consulenti nell’ambio dei nuovi media.

Numero minimo e massimo di studenti

25

Aziende partner

Nelle precedenti edizioni sono stati sviluppati progetti con: Adidas, Colmar, Luisaviaroma.com, 120% lino, Emilio Cavallini, The Bridge, Archivio, Roda.
Attualità degli Istituti di Formazione
Selection Days | 16-17 Aprile

Istituto Modartech invita laureati, neolaureati o laurendi interessati al Master…

Open Day | 10-11-12 Aprile 2025

Il 10, 11 e 12 Aprile Istituto Modartech invita gli studenti delle scuole superiori,…

Iscrizioni aperte per il corso gratuito di "Tecnico audio, video e luci nell'industria culturale e creativa"

Sono aperte le iscrizioni per il corso gratuito di alta formazione per "Tecnico…

Open day IIF: martedì 15 aprile 2025

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

Master in Organizzazione degli Eventi Culturali e dello Spettacolo e in Gestione delle Attività Museali > Ottobre 2025 > Advanced Booking

Sono in programma per #Ottobre 2025 i nostri #Master in:- Organizzazione degli Eventi…

Corso di Registrar di Opere d'Arte > A Firenze e Online, dal 17 Settembre 2025 > Sconto per le iscrizioni anticipate

CORSO DI REGISTRAR DI OPERE D'ARTE - A FIRENZE E ONLINE, DAL 17 SETTEMBRE 2025. In…

Nuove Edizioni Corsi Online: Primavera - Autunno 2025 > Scopri l'intera Offerta Formativa!

Sono in programma le nuove edizioni dei Corsi Online - con formula serale ed intensiva -…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Artedata Artedata

Artedata è un centro di Alta Formazione che offre corsi dedicati al settore dei…

Tutti gli Istituti