Master in User Experience Design

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Via A. Sciesa, 4 - 20135 Milano

Nome del referente : Advisor IED

Telefono : +39 02 57 96 951

Contatto per la Formazione Continua

Luogo della Formazione

Milano

Condizioni di ammissione

Il Master in User Experience Design si rivolge a studenti che provengono dalle aree del design, delle arti visive e dell’architettura, interessati a completare il proprio percorso di studi. Possono accedere al Master anche studenti che provengono da facoltà umanistiche, da economia, comunicazione o psicologia, alla ricerca di un indirizzo di specializzazione “contemporaneo” del proprio percorso di studi.

Termini e data di iscrizione

Novembre

Data di inizio dei corsi

Novembre

Durata

1 anno

Obiettivo didattico

Il Master in User Experience Design forma progettisti di esperienze di interazione tra utenti e prodotti/servizi digitali, attraverso un approccio formativo basato sullo sviluppo di conoscenze teoriche, metodologiche e pratiche integrate dalla partecipazione diretta ad un progetto di User Experience Design, sviluppato con un’azienda partner.
Progettato per offrire la migliore esperienza formativa derivante dall’integrazione fra i canali digitali e l’attività in aula, il Master in UX Design è il primo percorso postgraduate che IED propone in formula nativamente “blended”: un mix di lezioni online e attività progettuale in presenza.
L’obiettivo è quello di offrire flessibilità agli studenti e garantire una faculty di esperienza internazionale allo studente, attraverso l’erogazione online della didattica e al tempo stesso valorizzare relazioni e attività progettuali attraverso la dimensione presenziale.

Programma

Metodologia e struttura - Il Master fornisce una base comune di conoscenze teoriche, metodologiche e pratiche per la progettazione dell’esperienza di interazione tra utenti e prodotti. L’approccio formativo del Master è basato sulla partecipazione diretta ad un progetto di User Experience Design che consente ai partecipanti, sotto la guida docenti professionisti, di affrontare le diverse fasi progettuali: la ricerca, l’ideazione e il design, la prototipazione e il test.
La didattica si svolge in formula blended con contenuti teorici erogati online e applicazioni pratiche e di progetto svolte in presenza sotto la guida di professionisti e tutor.
Il piano di studi si articola secondo la metodologia propria del design e dopo un primo modulo prettamente teorico ripercorre, dopo passo dopo passo, tutti le fasi della progettazione di esperienze utente:
Fase 1 - Methods. Allineamento delle competenze e acquisizione delle basi metodologiche.
Fase 2 - Research. Approfondimento degli strumenti e delle metodologie di analisi e interpretazione per definire la miglior strategia atta a rispondere alle domande di ricerca del designer e per comprendere i processi cognitivi che possono caratterizzare l’esperienza utente.
Fase 3 - Define. Approfondimento degli strumenti e metodologie per l’organizzazione e la semplificazione delle informazioni, della progettazione e dell’integrazione di spazi o sistemi d’informazione.
Fase 4 - Develop: definizione, sviluppo e finalizzazione del progetto; raccolta e analisi dei dati per individuare i pain points, o aree di intervento, e aumentare l’efficacia e le conversioni di un sito o app, wireframe e prototipazione, project review, finalizzazione del Progetto di Tesi.
All’interno del percorso sono presenti 2 diverse attività progettuali, da svolgere in collaborazione con alcune fra le più importanti aziende italiane di settori come quello dei pagamenti digitali, dei trasporti e dell’intrattenimento televisivo: il primo progetto avrà lo scopo di far toccare con mano agli studenti strumenti e metodologie appresi, attraverso l’applicazione sperimentale sui prodotti e sui servizi delle aziende partner; il secondo sarà rappresentato dalla risposta di un piccolo gruppo di lavoro (costituito al massimo da 5 studenti) alla challenge lanciata dalle aziende presenti. Quest’ultimo che costituirà anche il Progetto di Tesi, vedrà gli studenti mettere in campo tutte le competenze apprese nel Master attraverso lo svolgimento di un progetto completo di User Experience Design.

Sbocchi

Il Master offre opportunità di carriera presso aziende nazionali e internazionali, agenzie e società di consulenza, società specializzate nella ricerca sull’utente, nella progettazione di interfacce e user interaction design. Forma professionisti in grado di progettare le esperienze di interazione tra utenti e prodotti/servizi digitali, figure che hanno registrato la crescita occupazionale più alta secondo l’ultimo report di Linkedin sui lavori emergenti.

Numero minimo e massimo di studenti

25
Attualità degli Istituti di Formazione
Selection Days | 16-17 Aprile

Istituto Modartech invita laureati, neolaureati o laurendi interessati al Master…

Open Day | 10-11-12 Aprile 2025

Il 10, 11 e 12 Aprile Istituto Modartech invita gli studenti delle scuole superiori,…

Iscrizioni aperte per il corso gratuito di "Tecnico audio, video e luci nell'industria culturale e creativa"

Sono aperte le iscrizioni per il corso gratuito di alta formazione per "Tecnico…

Open day IIF: martedì 15 aprile 2025

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

Master in Organizzazione degli Eventi Culturali e dello Spettacolo e in Gestione delle Attività Museali > Ottobre 2025 > Advanced Booking

Sono in programma per #Ottobre 2025 i nostri #Master in:- Organizzazione degli Eventi…

Corso di Registrar di Opere d'Arte > A Firenze e Online, dal 17 Settembre 2025 > Sconto per le iscrizioni anticipate

CORSO DI REGISTRAR DI OPERE D'ARTE - A FIRENZE E ONLINE, DAL 17 SETTEMBRE 2025. In…

Nuove Edizioni Corsi Online: Primavera - Autunno 2025 > Scopri l'intera Offerta Formativa!

Sono in programma le nuove edizioni dei Corsi Online - con formula serale ed intensiva -…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Artedata Artedata

Artedata è un centro di Alta Formazione che offre corsi dedicati al settore dei…

Tutti gli Istituti