Music Business - Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Via Nomentana 216, 00162 - Roma

Nome del referente : Recruiting Master

Telefono : +39 06 85 222 373

Email : master@luissbusinessschool.it

Contatto per la Formazione Continua

Diploma rilasciato

Master Universitario di I livello

Luogo della Formazione

Luiss Business School - Roma (Via Nomentana 216)

Condizioni di ammissione

- Laurea, Laurea Magistrale, Laurea Ciclo Unico
- Superamento del Test d’Ammissione Luiss Business School

Termini e data di iscrizione

Il Test di Ammissione al Major in Music Business è composto da:

- Test di lingua inglese: due test scritti con domande a risposta aperta e multipla (i candidati in possesso di un certificato TOEFL/IELTS con elevato punteggio e in corso di validità, possono essere esonerati dal test d’inglese)
- Test di logica induttiva, numerica e deduttiva: un test scritto con domande a risposta multipla (i candidati in possesso di un certificato GMAT/GRE con elevato punteggio e in corso di validità possono essere esonerati dal test di logica)
- Colloqui: un colloquio per la valutazione della lingua inglese e uno motivazionale

Data di inizio dei corsi

Gennaio 2025

Durata

12 mesi

Costo

16.000 €

Disponibili borse di studio - assegnate per merito - e agevolazioni finanziarie promosse da Luiss Business School, partner o istituzioni esterne.

Disponibili inoltre riduzioni della quota d'iscrizione per laureati Università Luiss Guido Carli, ex corsisti Luiss Business School, iscrizioni aziendali o con partita IVA.

Obiettivo didattico

Music è una Major del Master in Media Entertainment, un Master Universitario di I Livello che si articola in 1500 ore di formazione, suddivise tra lezioni frontali, studio individuale, laboratori e project work finale. La frequenza del master conferisce 60 Crediti Formativi Universitari (CFU).

La Major insegna ai giovani tutte le professioni collegate alla scrittura musicale e alla composizione, alla gestione del Music Business, alla produzione e all’arrangiamento, al management dell’artista, all’ideazione di eventi musicali. Un perfetto connubio tra l’insegnamento di nozioni indispensabili per capire l’industria musicale e la gestione di progetti imprenditoriali, in un mercato in cui stanno nascendo nuovi mestieri, nuove competenze.

Cosa imparerai in questo Programma:

Gestire eventi musicali – Dalla ricerca di finanziamenti alla scelta della location, ai permessi, ai contratti con gli artisti.
Comprendere la contrattualistica musicale – Dai contratti producer, di appalto, di commissione e di edizione musicale, al ruolo della SIAE.
Capire le logiche di un ufficio stampa artisti – Controllare l’intera filiera tenendo d’occhio nuove tendenze, tecnologie e social network.
Comporre colonne sonore – Comprendere gli elementi tecnici caratterizzanti e le fasi di realizzazione e produzione per creare progetti concreti.
Apprendere le tecniche del music Business – Esaminare la filiera dell’intero processo musicale e individuare modelli di sviluppo.
Conoscere le fasi di produzione e postproduzione musicale – Dalla tecnica del suono alla promozione e diffusione di un progetto musicale.

Programma

Il curriculum del Major in Music Business, del Master in Master in Management delle Imprese Creative e Culturali, è disegnato con l’obiettivo di assicurare e supportare in maniera progressiva la crescita professionale e personale dei partecipanti.

L’esperienza formativa è composta da lezioni, casi studio, sessioni di lavoro di gruppo. Prevede inoltre il coinvolgimento di una faculty di alto livello, composta da accademici e professionisti.

GENERAL MANAGEMENT
- Business Modelling & Planning
- Marketing
- Economia delle imprese creative e culturali
- Strategia
- Performance Measurement
- Organizzazione e gestione risorse umane

CORSI CORE
- Artist & Repertoire
- Gestione degli Eventi Musicali
- La comunicazione nella musica: i media e l’informazione
- Management dell’Artista
- Management del Music Business
- Editoria Distribuzione e Branding dell’Industria Musicale
- Marketing e Promozione Musicale
- Produzione e Post-Produzione Musicale
- Ufficio Stampa per la Musica
- Sviluppo progetti per il settore musicale
- Diritto d’autore

Al termine delle lezioni gli studenti avranno la possibilità di cimentarsi nell’ideazione e organizzazione di un evento musicale o nella produzione di un EP.

Esame / Tesi / Stage

Il tirocinio curriculare è generalmente svolto al termine del Major in Music Business e rappresenta per gli studenti l’opportunità di combinare teoria e pratica, entrando in contatto diretto con figure professionali di settore.

Sbocchi

I possibili sbocchi professionali per i partecipanti al Major in Music Business sono:

- Uffici stampa per la musica
- Artist Management
- Sound Engineering
- Produzione e post produzione musicale
- Organizzare eventi musicali
- Collaborare nella funzione A&R

Aziende partner

SIAE - Società Italiana degli Autori ed Editori
Attualità degli Istituti di Formazione
Selection Days | 16-17 Aprile

Istituto Modartech invita laureati, neolaureati o laurendi interessati al Master…

Open Day | 10-11-12 Aprile 2025

Il 10, 11 e 12 Aprile Istituto Modartech invita gli studenti delle scuole superiori,…

Iscrizioni aperte per il corso gratuito di "Tecnico audio, video e luci nell'industria culturale e creativa"

Sono aperte le iscrizioni per il corso gratuito di alta formazione per "Tecnico…

Open day IIF: martedì 15 aprile 2025

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

Master in Organizzazione degli Eventi Culturali e dello Spettacolo e in Gestione delle Attività Museali > Ottobre 2025 > Advanced Booking

Sono in programma per #Ottobre 2025 i nostri #Master in:- Organizzazione degli Eventi…

Corso di Registrar di Opere d'Arte > A Firenze e Online, dal 17 Settembre 2025 > Sconto per le iscrizioni anticipate

CORSO DI REGISTRAR DI OPERE D'ARTE - A FIRENZE E ONLINE, DAL 17 SETTEMBRE 2025. In…

Nuove Edizioni Corsi Online: Primavera - Autunno 2025 > Scopri l'intera Offerta Formativa!

Sono in programma le nuove edizioni dei Corsi Online - con formula serale ed intensiva -…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Italian Design Institute Italian Design Institute

Eccellenza nella formazione Docenti d’eccezione Impara dai migliori professionisti!…

Accademia di Belle Arti SantaGiulia Accademia di Belle Arti SantaGiulia

Dal 1999 nel cuore della città di Brescia, l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia…

ISIA Firenze - Industrial & Communication Design ISIA Firenze - Industrial & Communication Design

L'ISIA di Firenze è un istituto pubblico di livello universitario del Ministero…

Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

L’Istituto per l’Arte e il Restauro nasce il 26 settembre del 1976 ed opera sia…

Tutti gli Istituti