PROPART - master in progettazione partecipata

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Università Iuav
Santa Croce, 191
30135 Venezia

Nome del referente : Andrea Iorio, Carlo Cellamare

Telefono : +39 041 257 1331/1680/1765

Email : master@iuav.it

Contatto per la Formazione Continua

Diploma rilasciato

Diploma di master universitario di II livello

Luogo della Formazione

Venezia

Termini e data di iscrizione

Scadenza domande ammissione: 18 novembre 2024

Data di inizio dei corsi

Gennaio 2025 - Gennaio 2026

Durata

La durata del master universitario è annuale.

Costo

Euro 4000,00 + 16,00 € imposta di bollo assolta in modo virtuale

Obiettivo didattico

Il programma consente di acquisire conoscenze tecniche e metodologiche per: l’ascolto attivo; la conduzione e gestione di processi partecipativi, di dibattito pubblico, di co-creation; l’inchiesta pubblica e l’empowerment di comunità; la facilitazione di forme di condivisione collaborativa, gestione collettiva di beni comuni; il trattamento di conflitti sociali e territoriali. L’impiego di profili esperti in progettazione interattiva e partecipata, infatti, è richiesto in molteplici ambiti: nell’architettura condivisa e nella pianificazione territoriale; nell’elaborazione, costruzione e valutazione di politiche pubbliche; nell’amministrazione pubblica e nell’azione politica “ordinaria” (integrazione di strumenti, coordinamento tra settori e tra strutture, a vari livelli) e nell’accompagnamento di processi decisionali inclusivi e multistakeholder; nel design di strumenti di finanza alternativa, a impatto sociale e ambientale; nella sperimentazione di forme e tecnologie di democrazia territoriale e digitale (di governo; civiche); nello sviluppo locale sostenibile; nella comunicazione pubblica; nell’impresa sociale; nella valorizzazione di beni comuni, nella cooperazione territoriale, nelle iniziative di Terza Missione dell’università e in particolare di ricerca azione, public engagement.

La sperimentazione della partnership con l’Università Sapienza di Roma nella nuova modalità interateneo è di buon successo, costituendo un’opportunità di rafforzamento dell’offerta didattica e culturale complessiva e un notevole arricchimento, anche per l’insieme delle realtà di collaborazione attivate nel territorio di Roma.

Si ricorda che le modalità interateneo sono regolate da apposita convenzione, a tutt’oggi in validità.

Sbocchi

ProPART forma un progettista di processo che ha fatto esperienza del carattere incrementale e interattivo della progettazione, con una cassetta degli attrezzi ricca di strumenti di coinvolgimento e attivazione delle risorse, consolidata dalla padronanza degli aspetti metodologici e tecnici fondamentali del public engagement e del community management, in un’ottica di sperimentazione continua.

Un designer collaborativo, le cui competenze sono adattabili a vari contesti, a diverse aree di progettazione, a diverse scale e dimensioni (da quella del quartiere a quella di area vasta), un professionista che è in grado di interpretare i contesti socio-politici in cui opera e i quadri regolativi e normativi all’interno dei quali muove la sua azione.

Un facilitatore e mediatore che sa gestire processi interattivi complessi, scegliendo tecniche e strumenti efficaci ed innovativi, che sa praticare l’ascolto creativo in conflitti sociali e territoriali, ambientali.

Numero minimo e massimo di studenti

min 8 - max 30
Attualità degli Istituti di Formazione
Selection Days | 16-17 Aprile

Istituto Modartech invita laureati, neolaureati o laurendi interessati al Master…

Open Day | 10-11-12 Aprile 2025

Il 10, 11 e 12 Aprile Istituto Modartech invita gli studenti delle scuole superiori,…

Iscrizioni aperte per il corso gratuito di "Tecnico audio, video e luci nell'industria culturale e creativa"

Sono aperte le iscrizioni per il corso gratuito di alta formazione per "Tecnico…

Open day IIF: martedì 15 aprile 2025

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

Master in Organizzazione degli Eventi Culturali e dello Spettacolo e in Gestione delle Attività Museali > Ottobre 2025 > Advanced Booking

Sono in programma per #Ottobre 2025 i nostri #Master in:- Organizzazione degli Eventi…

Corso di Registrar di Opere d'Arte > A Firenze e Online, dal 17 Settembre 2025 > Sconto per le iscrizioni anticipate

CORSO DI REGISTRAR DI OPERE D'ARTE - A FIRENZE E ONLINE, DAL 17 SETTEMBRE 2025. In…

Nuove Edizioni Corsi Online: Primavera - Autunno 2025 > Scopri l'intera Offerta Formativa!

Sono in programma le nuove edizioni dei Corsi Online - con formula serale ed intensiva -…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Italian Design Institute Italian Design Institute

Eccellenza nella formazione Docenti d’eccezione Impara dai migliori professionisti!…

Accademia di Belle Arti SantaGiulia Accademia di Belle Arti SantaGiulia

Dal 1999 nel cuore della città di Brescia, l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia…

ISIA Firenze - Industrial & Communication Design ISIA Firenze - Industrial & Communication Design

L'ISIA di Firenze è un istituto pubblico di livello universitario del Ministero…

Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

L’Istituto per l’Arte e il Restauro nasce il 26 settembre del 1976 ed opera sia…

Tutti gli Istituti