Seminario di Aggiornamento in Ecologia degli Ambienti Museali e Controllo Ambientale

Contatto per la Formazione

Indirizzo : Pisa

Nome del referente : Gianmarco Bandinelli

Telefono : +39 055 282951

Email : info@ibcflores.it

Contatto per la Formazione Continua

Diploma rilasciato

Al termine del corso verrà rilasciato a tutti i partecipanti un attestato di frequenza.

Luogo della Formazione

Pisa

Condizioni di ammissione

Il Seminario è aperto a professionisti, italiani e stranieri, inseriti nel mondo del lavoro che desiderano soddisfare specifiche esigenze relative ad attività di formazione continua e obbligatoria.

Per gli stranieri è consigliata una conoscenza base della lingua italiana.

Termini e data di iscrizione

Ai fini dell'iscrizione è necessario compilare l'apposito format presente sulla pagina del sito www.ibcflores.it.

Le iscrizioni sono aperte fino al 28 febbraio 2025.

Si suggerisce agli studenti di iscriversi al massimo entro due settimane prima dell'inizio dei corsi. Le iscrizioni sono accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Data di inizio dei corsi

Il periodo di attivazione dei Seminari è distribuito nell’arco dell’intero anno accademico.

Il Seminario di Aggiornamento in Ecologia degli Ambienti Museali e Controllo Ambientale avrà inizio il 7 marzo 2025 e terminerà l'8 marzo 2025.

Il Corso si svolgerà in presenza secondo la seguente struttura:

- il venerdì dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30, e il sabato dalle 09:00 alle 13:00.

Durata

12 ore

Obiettivo didattico

Il Seminario di Aggiornamento è riferito a direttori museali, progettisti e museografi che intendono approfondire le tematiche relative alla conservazione di beni culturali particolari e fragili in ambiente museale. Si farà riferimento alle varie tipologie di rischio e alle varie tipologie di ambiente, per illustrare i sistemi di monitoraggio e le metodologie di intervento per interventi di urgenza, stabilizzazioni rapide e interventi a livello progettuale.

Programma

Programma del Corso:

- L’atto di indirizzo
- La valutazione dell’ambiente: studio psicrometrico
- Trattamenti di restauro e ambienti di conservazione
- Fattori di degrado: temperatura e umidità
- I valori delle sostanze inquinanti
- I fattori biologici inquinanti
- La fotosensibilità

Numero minimo e massimo di studenti

Numero minimo: 5 partecipanti - Numero massimo: 30 partecipanti

Aziende partner

Tra i partner più stretti l'Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli di Firenze, leader del settore con 50 anni di esperienza.
Attualità degli Istituti di Formazione
Selection Days | 16-17 Aprile

Istituto Modartech invita laureati, neolaureati o laurendi interessati al Master…

Open Day | 10-11-12 Aprile 2025

Il 10, 11 e 12 Aprile Istituto Modartech invita gli studenti delle scuole superiori,…

Iscrizioni aperte per il corso gratuito di "Tecnico audio, video e luci nell'industria culturale e creativa"

Sono aperte le iscrizioni per il corso gratuito di alta formazione per "Tecnico…

Open day IIF: martedì 15 aprile 2025

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

Master in Organizzazione degli Eventi Culturali e dello Spettacolo e in Gestione delle Attività Museali > Ottobre 2025 > Advanced Booking

Sono in programma per #Ottobre 2025 i nostri #Master in:- Organizzazione degli Eventi…

Corso di Registrar di Opere d'Arte > A Firenze e Online, dal 17 Settembre 2025 > Sconto per le iscrizioni anticipate

CORSO DI REGISTRAR DI OPERE D'ARTE - A FIRENZE E ONLINE, DAL 17 SETTEMBRE 2025. In…

Nuove Edizioni Corsi Online: Primavera - Autunno 2025 > Scopri l'intera Offerta Formativa!

Sono in programma le nuove edizioni dei Corsi Online - con formula serale ed intensiva -…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Istituto Italiano di Fotografia Istituto Italiano di Fotografia

Sin dal 1993 l'Istituto Italiano di Fotografia (IIF), non è solo una scuola…

Istituto Modartech Istituto Modartech

Modartech è un istituto di alta formazione autorizzato dal Ministero dell’Università…

IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali

L’Istituto Veneto per i Beni Culturali (IVBC), con sede a Venezia, è un’associazione…

Tutti gli Istituti