Workshop online storia della pratica curatoriale

Contatto per la Formazione

Indirizzo : online

Nome del referente : School for curatorial studies venice

Telefono : 0412770466

Email : curatorialschool@gmail.com

Contatto per la Formazione Continua

Nome del referente : School for curatorial studies venice

Telefono : 0412770466

Email : curatorialschool@gmail.com

Diploma rilasciato

certificato dato dalla School for curatorial studies Venice

Luogo della Formazione

online

Termini e data di iscrizione

20 ottobre 2024

Data di inizio dei corsi

Dal 28 ottobre 2024 al 21 Novembre 2024

Durata

1 mese (tre giorni a settimana, 12 giorni)

Obiettivo didattico

FINALITA’ E PROGRAMMA
Per poter operare nel campo della curatela delle mostre d’arte è necessario possedere un solido bagaglio culturale da cui attingere per ideare con originalità e creatività eventi espositivi che possono lasciare un segno. Un corso sulla storia della pratica curatoriale è ideale per chiunque voglia approfondire la comprensione del ruolo e dell'evoluzione del curatore nel contesto dell'arte e delle esposizioni. Questo tipo di corso esplora la storia, la teoria e la pratica del curatela, analizzando come questo campo sia cambiato nel tempo e quali siano le sue sfide contemporanee.

Dopo questo percorso, coloro che vorranno intraprendere la carriera del curatore di mostre, avranno una preparazione adeguata e gli strumenti per approfondire determinati argomenti. Inoltre al termine del corso i partecipanti avranno l'opportunità di sviluppare un progetto curatoriale da presentare online.

Programma

IL PROGRAMMA

LUNEDI 28 ottobre
Ore 17.00/19.00
Introduzione al programma e analisi dell’origine della pratica curatoriale.

MERCOLEDI 30 ottobre
Ore 17.00/19.00
Avanguardie artistiche e curatela: Come le avanguardie hanno influenzato la pratica curatoriale.

GIOVEDI 31 ottobre
Ore 17.00/19.00
Curatela e politica: Il ruolo del curatore in contesti politici e sociali

LUNEDI 4 novembre
Ore 17.00/19.00
Mostre pionieristiche: Analisi di mostre che hanno segnato una svolta nella pratica curatoriale (es. " Xerox Book', 'Information", "When Attitudes Become Form").

MERCOLEDI 6 novembre
Ore 17.00/19.00
Il concetto di curatela come discorso: L'idea di mostre come narrazioni critiche e tematiche.

GIOVEDI 7 novembre
Ore 17.00/19.00
Curatori come autori: Il curatore come autore intellettuale e creatore di significato

LUNEDI 11 novembre
Ore 17.00/19.00
Collaborazione con gli artisti: Dinamiche tra curatori e artisti nel processo espositivo.

MERCOLEDI 13 novembre
Ore 17.00/19.00
Curatela di arte globale: Espandere la curatela oltre il canone occidentale, inclusività e diversità culturale.

GIOVEDI 14 novembre
Ore 17.00/19.00
Relazione tra curatela e critica d'arte: Come si influenzano reciprocamente.
Curatela come forma di critica: Mostre come mezzi per veicolare critiche sociali, politiche e culturali.

LUNEDI 18 novembre
Ore 17.00/19.00
Questioni etiche: Dilemmi etici nella curatela contemporanea.
Curatela e globalizzazione: Affrontare le dinamiche globali nella pratica curatoriale.

MERCOLEDI 20 novembre
Ore 17.00/19.00
Sostenibilità e curatela: Come le preoccupazioni ambientali influenzano la curatela oggi.

GIOVEDI 21 novembre
Ore 17.00/19.00
Presentazione del progetti curatoriali sviluppati: Ideazione e progettazione di una mostra o un progetto curatoriale.
Valutazione e discussione: Feedback su progetti e presentazioni.
Questo corso offrirà una visione completa dell'evoluzione storica della pratica curatoriale, combinando teoria e pratica per formare professionisti capaci di affrontare le sfide del curatela contemporanea.
Costo: La quota di iscrizione al corso è di 290,00 euro + 100 euro di iscrizione all’associazione per un totale di 390,00 euro.

NOTA BENE: I partecipanti che desiderano iscriversi a più di un corso o workshop, dopo aver versato per il primo la quota associativa, per un anno saranno esenti da questo onere.

Sbocchi

Dopo questo percorso, coloro che vorranno intraprendere la carriera del curatore di mostre, avranno una preparazione adeguata e gli strumenti per approfondire determinati argomenti. Inoltre al termine del corso i partecipanti avranno l'opportunità di sviluppare un progetto curatoriale da presentare online
Attualità degli Istituti di Formazione
Selection Days | 16-17 Aprile

Istituto Modartech invita laureati, neolaureati o laurendi interessati al Master…

Open Day | 10-11-12 Aprile 2025

Il 10, 11 e 12 Aprile Istituto Modartech invita gli studenti delle scuole superiori,…

Iscrizioni aperte per il corso gratuito di "Tecnico audio, video e luci nell'industria culturale e creativa"

Sono aperte le iscrizioni per il corso gratuito di alta formazione per "Tecnico…

Open day IIF: martedì 15 aprile 2025

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

Master in Organizzazione degli Eventi Culturali e dello Spettacolo e in Gestione delle Attività Museali > Ottobre 2025 > Advanced Booking

Sono in programma per #Ottobre 2025 i nostri #Master in:- Organizzazione degli Eventi…

Corso di Registrar di Opere d'Arte > A Firenze e Online, dal 17 Settembre 2025 > Sconto per le iscrizioni anticipate

CORSO DI REGISTRAR DI OPERE D'ARTE - A FIRENZE E ONLINE, DAL 17 SETTEMBRE 2025. In…

Nuove Edizioni Corsi Online: Primavera - Autunno 2025 > Scopri l'intera Offerta Formativa!

Sono in programma le nuove edizioni dei Corsi Online - con formula serale ed intensiva -…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus Istituti e Centri di Formazione
Italian Design Institute Italian Design Institute

Eccellenza nella formazione Docenti d’eccezione Impara dai migliori professionisti!…

IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali IVBC - Istituto Veneto per i Beni Culturali

L’Istituto Veneto per i Beni Culturali (IVBC), con sede a Venezia, è un’associazione…

Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli Istituto per l'Arte e il Restauro - Palazzo Spinelli

L’Istituto per l’Arte e il Restauro nasce il 26 settembre del 1976 ed opera sia…

Tutti gli Istituti