Accademia Costume & Moda

Informazioni

Indirizzo: Via della Rondinella, 2 - 00186 Roma
Via Pellegrino Rossi, 10/12 - 00185 Roma
Via Antonio Fogazzaro, 23 - 20135 Milano

Referente: Ufficio Orientamento

Telefono: +39 06 6864132

Fax : +39 06 6874867

Email: : info@acmedu.it

Informazioni sulla Formazione Continua

Referente : Ufficio Orientamento

Telefono : +39 06 6864132

Fax : +39 06 6874867

Email : info@acm.edu.it

Le Formazioni :

Descrizione dell'Istituto o Centro di Formazione :

L’Accademia Costume & Moda, con sede a Roma e Milano, vanta una lunga tradizione nella formazione di professionisti per i settori della Moda e del Costume, qualificandosi negli anni come polo d’eccellenza per la sua offerta didattica. Fondata nel 1964, oggi l’Accademia è tra le scuole di moda più importanti al mondo secondo la prestigiosa classifica “Global fashion School Rankings 2019” redatta da Business of Fashion (BoF).
I suoi ex studenti sono affermati Direttori Creativi, Imprenditori, Head e Senior designer, Product Manager, Fashion Editors e Stylists del Sistema Moda e Costumisti per grandi produzioni a livello nazionale ed internazionale. Il tasso di avviamento al lavoro supera regolarmente l’80% della popolazione studentesca.

Punti di forza :

E' tra le prime accademie di moda al mondo secondo la classifica “Global Fashion School Rankings 2019” redatta da Business of Fashion (BoF), prima in Italia per corsi riconosciuti dal MIUR.
Il corsi Triennali sono riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) e conferiscono 180 crediti formativi accademici (CFA/ECTS). Tutti i Master dell’Accademia sono egualmente riconosciuti dal MIUR e conferiscono 60 crediti formativi.
L’Ufficio Careers & Placement collabora direttamente con le imprese attraverso un approccio di “mutual learning”: gli uffici creativi e le Risorse Umane condividono i feedback sulle candidature e le necessità legate al costante aggiornamento delle figure professionali che si stanno cercando. Ciò consente all’Accademia di implementare continue migliorie e aggiornare i percorsi didattici, dotando i ragazzi delle reali competenze richieste dall’industria.

Statuto :

Associazione privata senza fini di lucro, Accademia di Costume e di Moda Ente Morale (Decreto del Presidente della Repubblica n.620 del 1970)

Caratteristiche della vita studentesca e/o associativa :

Il percorso curriculare vede le materie culturali come fondamento del processo di apprendimento, di sviluppo progettuale e di prodotto. Il tutto accompagnato dall’innovazione tecnologica, dalla sperimentazione e dal trasferimento di competenza, oltre che di conoscenza, per rispondere in maniera precisa alle esigenze del Sistema aziendale.
Ricerca & Cultura, Design & Progetto, Artigianato & Industria, Sostenibilità & Innovazione, Prodotto, Comunicazione e Posizionamento sono i pilastri su cui si basa il metodo formativo dell’Accademia.
Le aziende, oltre 80, di anno in anno condividono le proprie identità e specificità con i nostri corsi massimizzando l’esperienza formativa degli studenti.
L’approccio è “individuale” e basato su un continuo scambio tra docente, staff e studente. L’Accademia è costruita intorno ai ragazzi.
Durante il percorso di studi sono previste visite in aziende, archivi e distretti, partecipazione a fiere del settore, industry projects, incontri in Accademia con affermati professionisti del settore.

Numero di strutture e sedi :

Roma e Milano

Numero di studenti :

400

Dimensione internazionale :

Numerosi sono i rapporti con le Università e Accademie internazionali. Altrettanto numerosi sono gli studenti internazionali che frequentano i corsi dell'Accademia Costume & Moda.

Standard di accreditamento dell'istituto :

La maggioranza dei corsi triennali, biennali e master dell'Accademia Costume & Moda sono riconosciuti dal M.U.R.
Attualità degli Istituti di Formazione
Selection Days | 16-17 Aprile

Istituto Modartech invita laureati, neolaureati o laurendi interessati al Master…

Open Day | 10-11-12 Aprile 2025

Il 10, 11 e 12 Aprile Istituto Modartech invita gli studenti delle scuole superiori,…

Iscrizioni aperte per il corso gratuito di "Tecnico audio, video e luci nell'industria culturale e creativa"

Sono aperte le iscrizioni per il corso gratuito di alta formazione per "Tecnico…

Open day IIF: martedì 15 aprile 2025

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

Master in Organizzazione degli Eventi Culturali e dello Spettacolo e in Gestione delle Attività Museali > Ottobre 2025 > Advanced Booking

Sono in programma per #Ottobre 2025 i nostri #Master in:- Organizzazione degli Eventi…

Corso di Registrar di Opere d'Arte > A Firenze e Online, dal 17 Settembre 2025 > Sconto per le iscrizioni anticipate

CORSO DI REGISTRAR DI OPERE D'ARTE - A FIRENZE E ONLINE, DAL 17 SETTEMBRE 2025. In…

Nuove Edizioni Corsi Online: Primavera - Autunno 2025 > Scopri l'intera Offerta Formativa!

Sono in programma le nuove edizioni dei Corsi Online - con formula serale ed intensiva -…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Tutti i Corsi di Formazione