Fondazione Golinelli

Informazioni

Indirizzo: Via Paolo Nanni Costa 14, Bologna

Telefono: 0510923200

Email: : info@fondazionegolinelli.it

Descrizione dell'Istituto o Centro di Formazione :

Fondazione Golinelli ha creato negli anni un ecosistema integrato e articolato a favore della cultura e dello sviluppo del nostro Paese, intervenendo direttamente e operativamente in tutti gli ambiti trasversali in cui l’innovazione si innesta nel tessuto socio-economico: cultura, educazione, formazione, alt(r)a formazione, ricerca e trasferimento tecnologico, incubazione e accelerazione di startup, venture capital e open innovation.

Nata nel 1988 per volontà dell’imprenditore, ricercatore e filantropo Marino Golinelli, la Fondazione è divenuta oggi una holding filantropica che gestisce e controlla società di scopo (G-Lab S.r.l. Impresa sociale e G-Factor S.r.l.), governa centri culturali (Centro Arti e Scienze Golinelli), sviluppa piattaforme di ricerca tecnologiche (Golinelli LiVE), coordina e guida scuole (Scuola delle Idee Marino Golinelli, paritaria secondaria di primo grado), partecipa attivamente in società di investimento (UTOPIA SIS S.p.a.) e in consorzi e centri per l’innovazione (Bi-Rex) e altre realtà culturali.

Solo dal 2009 sono più di 1,5 milioni i ragazzi e le ragazze da tutta Italia, che hanno partecipato ai progetti formativi ideati e realizzati. La Fondazione è visitata ogni anno da: 100.000 studenti e studentesse; 14.000 insegnanti; oltre 30.000 insegnanti fanno parte di una community permanente;150 startup facenti parte di una community permanente, 45 startup accelerate in sei ambiti verticali diversi, 24 startup partecipate; oltre 150 partner industriali, culturali, istituzionali e finanziari a livello nazionale e internazionale.

Punti di forza :

#educazione #formazione #divulgazione #cultura #arte #scienza #innovazione #tecnologie #digitale #impresa
Attualità degli Istituti di Formazione
Selection Days | 16-17 Aprile

Istituto Modartech invita laureati, neolaureati o laurendi interessati al Master…

Open Day | 10-11-12 Aprile 2025

Il 10, 11 e 12 Aprile Istituto Modartech invita gli studenti delle scuole superiori,…

Iscrizioni aperte per il corso gratuito di "Tecnico audio, video e luci nell'industria culturale e creativa"

Sono aperte le iscrizioni per il corso gratuito di alta formazione per "Tecnico…

Open day IIF: martedì 15 aprile 2025

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

Master in Organizzazione degli Eventi Culturali e dello Spettacolo e in Gestione delle Attività Museali > Ottobre 2025 > Advanced Booking

Sono in programma per #Ottobre 2025 i nostri #Master in:- Organizzazione degli Eventi…

Corso di Registrar di Opere d'Arte > A Firenze e Online, dal 17 Settembre 2025 > Sconto per le iscrizioni anticipate

CORSO DI REGISTRAR DI OPERE D'ARTE - A FIRENZE E ONLINE, DAL 17 SETTEMBRE 2025. In…

Nuove Edizioni Corsi Online: Primavera - Autunno 2025 > Scopri l'intera Offerta Formativa!

Sono in programma le nuove edizioni dei Corsi Online - con formula serale ed intensiva -…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Tutti i Corsi di Formazione