Istituto Beni Culturali - Flores

Informazioni

Indirizzo: Pisa

Referente: Emanuele Amodei

Telefono: 055282951

Email: : info@ibcflores.it

Descrizione dell'Istituto o Centro di Formazione :

L’Istituto Beni Culturali “Flores” nasce nel 2013 quale centro per la gestione di corsi di formazione, conservazione e restauro, promuovendo la ricerca e la valorizzazione del patrimonio culturale mondiale.
Le iniziative dell'Istituto sono da sempre orientate alla ricerca scientifica e tecnologica, alla progettazione e organizzazione di laboratori per la conservazione dei beni culturali, oltre che analisi e diagnosi di manufatti finalizzate a svolgere coerenti e coordinate attività di monitoraggio, prevenzione, manutenzione e restauro. Il trasferimento tecnologico è condiviso attraverso l’insegnamento e la pubblicazione, affiancandovi la possibilità di partecipare a programmi internazionali di ricerca e di conservazione del patrimonio artistico e culturale, sia a livello nazionale che Europeo e Internazionale.
L'attuazione degli obiettivi strategici di promozione e valorizzazione dei beni culturali si sviluppa nel merito di iniziative e progetti condotti in collaborazione con le principali istituzioni locali ed estere operanti nel settore, avvalorati dalla partecipazione a mostre, convegni, stage e seminari, nell'aggiunta di una promozione della divulgazione scientifica.

Punti di forza :

Oltre ad avere la fortuna di immergersi in un due delle città più belle della Toscana, connesse da un valore storico inestimabile, l'Istituto Flores opera in sinergia con importanti realtà culturali e museali di Pisa, offrendo agli studenti un'esperienza unica nel panorama italiano, integrando attività di studio, lavoro, ricerca e valorizzazione del patrimonio culturale.
Gli studenti potranno inoltre partecipare attivamente a corsi, convegni, seminari ed eventi, operando direttamente all'interno delle sale museali e dei depositi di opere recuperate. Queste modalità di apprendimento consentiranno di vivere un'esperienza museale in un contesto dinamico e stimolante, arricchendo le competenze e le conoscenze nel settore.

Statuto :

Privato

Numero di strutture e sedi :

La sede amministrativa dell'Istituto si immerge nel centro storico d'Oltrarno della bellissima città di Firenze, in Via Maggio. La sede didattica si distribuisce tra Firenze e Pisa.

Standard di accreditamento dell'istituto :

L'Istituto Beni Culturali - Flores è inserito nell'elenco delle istituzioni accreditate di Ottobre 2024 in virtù del parere favorevole del MUR/MIC, espresso in data 1/10/2024, in merito all'accreditamento per lo svolgimento di corsi di formazione per restauratori.
Attualità degli Istituti di Formazione
Selection Days | 16-17 Aprile

Istituto Modartech invita laureati, neolaureati o laurendi interessati al Master…

Open Day | 10-11-12 Aprile 2025

Il 10, 11 e 12 Aprile Istituto Modartech invita gli studenti delle scuole superiori,…

Iscrizioni aperte per il corso gratuito di "Tecnico audio, video e luci nell'industria culturale e creativa"

Sono aperte le iscrizioni per il corso gratuito di alta formazione per "Tecnico…

Open day IIF: martedì 15 aprile 2025

Istituto Italiano di Fotografia apre le porte fisicamente a tutti gli interessati…

Master in Organizzazione degli Eventi Culturali e dello Spettacolo e in Gestione delle Attività Museali > Ottobre 2025 > Advanced Booking

Sono in programma per #Ottobre 2025 i nostri #Master in:- Organizzazione degli Eventi…

Corso di Registrar di Opere d'Arte > A Firenze e Online, dal 17 Settembre 2025 > Sconto per le iscrizioni anticipate

CORSO DI REGISTRAR DI OPERE D'ARTE - A FIRENZE E ONLINE, DAL 17 SETTEMBRE 2025. In…

Nuove Edizioni Corsi Online: Primavera - Autunno 2025 > Scopri l'intera Offerta Formativa!

Sono in programma le nuove edizioni dei Corsi Online - con formula serale ed intensiva -…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Tutti i Corsi di Formazione