Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali

Informazioni

Indirizzo: Viale del Castro Pretorio, 105 - 00185 Roma

Telefono: +39.06.97858226

Email: : comunicazione@fondazionescuolapatrimonio.it

Le Formazioni :

Descrizione dell'Istituto o Centro di Formazione :

La Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali è un istituto internazionale per la formazione, la ricerca e gli studi avanzati fondato dal Ministero della cultura.
Ha la missione di valorizzare, rafforzare e promuovere le competenze dei diversi professionisti della cura e gestione del patrimonio culturale.
Agisce con un modello di intervento che integra attività di formazione e di ricerca, di innovazione e divulgazione e che mette in dialogo discipline, competenze, soggetti.
Osservatorio sulle trasformazioni del sistema cultura, opera come centro di competenza sulla gestione del patrimonio culturale creando nel settore occasioni di integrazione fra le discipline, confronto tra gli operatori, connessione tra i soggetti.

Punti di forza :

La Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali opera come soggetto di formazione rivolta agli operatori della cura e gestione del patrimonio culturale.
Costruisce iniziative su misura, ideate per lo Stato, per gli enti locali, per le aziende.
I programmi di alta formazione favoriscono la continuità tra la formazione specialistica e il mondo del lavoro.
Le azioni di formazione continua e i corsi di aggiornamento professionale accrescono le conoscenze e rafforzano le competenze degli operatori, per l’intero arco professionale.
Che si tratti di alta formazione o invece di formazione continua, il modello formativo prediletto è multidisciplinare e trasversale ed integra, per sua natura, didattica ed esperienza.
Ogni proposta formativa conta sul dialogo costante con gli attori istituzionali del patrimonio culturale ed in particolare con i luoghi della cultura.

Dimensione internazionale :

La Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali è attiva a livello internazionale con programmi di scambio, formazione e ricerca.
Con iniziative formative e gemellaggi, attraverso lo scambio di esperienze e il confronto tra eccellenze, la Scuola rafforza le competenze dei professionisti italiani e stranieri e favorisce la internazionalizzazione delle istituzioni culturali italiane.
Con la partecipazione ad azioni di rete e a programmi di ricerca, consolidando le relazioni internazionali italiane nel sistema dei beni culturali, contribuisce ai più importanti dibattiti e sostiene l’innovazione dei modelli di gestione culturale.
Attualità degli Istituti di Formazione
Nuove Edizioni Corsi Online: Primavera - Autunno 2025 > Scopri l'intera Offerta Formativa!

Sono in programma le nuove edizioni dei Corsi Online pensati per tutti coloro che…

Corsi Brevi ed Estivi, Luglio - Settembre 2025 | Scopri tutta la nostra offerta formativa e organizza la tua vacanza studio a Firenze

Disponibile sul nostro sito web tutta l'offerta formativa per i Corsi Brevi ed Estivi,…

Open Day | 15-16-17 Maggio

Il 15, 16 e 17 Maggio Istituto Modartech invita gli studenti delle scuole superiori,…

Lezioni di Storia dell'Arte: l'Ottocento | Corso Modulare Online

L'Istituto per l'Arte e il Restauro è lieto di presentare il nuovo Corso Modulare…

Selection Days | 16-17 Aprile

Istituto Modartech invita laureati, neolaureati o laurendi interessati al Master…

Open Day | 10-11-12 Aprile 2025

Il 10, 11 e 12 Aprile Istituto Modartech invita gli studenti delle scuole superiori,…

Tutte le Attualità dalle Formazioni
Lavorare nella cultura

Scopri tutte le offerte di lavoro e stage nei settori della Cultura, Media e dell'Insegnamento su profilcultura.it

Focus sui Corsi di Formazione
Tutti i Corsi di Formazione